I classici della letteratura inglese
Una selezione di classici della letteratura inglese e irlandese, un itinerario letterario che si snoda attraverso secoli di produzione ad altissimi livelli: dal grande teatro elisabettiano alla poesia dei Poeti Metafisici, dal romanzo vittoriano alla narrativa dei primi decenni del '900. Opere che, tra sperimentazione e tradizione, hanno ispirato generazioni di scrittori e lettori.
DALLE ORIGINI ALLA LETTERATURA AUGUSTEA
Da Beowulf al romances cavalleresco, dalle opere di Chaucer fino ad arrivare ai primi grandi romanzi inglesi del 1700, che segnano l'inizio del romanzo occidentale. Ecco la nostra selezione

Beowulf

I racconti di Canterbury
Geoffrey Chaucer

Storia di re Artù e dei suoi cavalieri
Thomas Malory

Oroonoko. Nobile schiavo
Aphra Behn

Robinson Crusoe
Daniel Defoe

Tom Jones
Henry Fielding

Pamela
Samuel Richardson

Il vicario di Wakefield
Oliver Goldsmith

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo
Laurence Sterne

Moll Flanders
Daniel Defoe

I viaggi di Gulliver
Jonathan Swift
LA GRANDE POESIA
Dai Sonetti di Shakespeare alle poesie dei Lake Poets, dalla Terra Desolata di T.S.Eliot alla poesia da Nobel di Seamus Heaney: la poesia inglese e irlandese ha dato vite ad alcune tra le più belle rime mai scritte

Sonetti
William Shakespeare

Poesie. Testo inglese a fronte
John Donne

Paradiso perduto. Testo inglese a fronte
John Milton

I bassifondi della poesia
Alexander Pope

Il ratto del ricciolo. Testo inglese a fronte
Alexander Pope

Canti dell'innocenza e dell'esperienza. Che mostrano...
William Blake

Il preludio 1799. Testo inglese a fronte
William Wordsworth

La ballata del vecchio marinaio-Kubla Khan. Testo...
Samuel Taylor Coleridge

Opere poetiche
Percy Bysshe Shelley

Opere. Testo inglese a fronte
John Keats

Poesie. Testo inglese a fronte
Seamus Heaney

La verità, vi prego, sull'amore
Wystan Hugh Auden

La terra desolata-Quattro quartetti. Testo inglese...
Thomas S. Eliot

Poesie. Testo inglese a fronte
Dylan Thomas

L' opera poetica
William Butler Yeats
Poeti da riscoprire
Il romanzo dell'800
La narrativa inglese dell'800 comprende capolavori senza tempo come Orgoglio e Pregiudizio, Cime Tempestose e Grandi Speranze: scopriamo le opere e gli autori più significativi dal Romanticismo all'Epoca Vittoriana.

Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen

Jane Eyre. Ediz. inglese
Charlotte Brontë

Cime tempestose
Emily Brontë

La fiera della vanità
William Makepeace Thackeray

Grandi speranze
Charles Dickens

Middlemarch
George Eliot

Il ritratto di Dorian Gray. Ediz. speciale
Oscar Wilde

Ragione e sentimento
Jane Austen

Casa desolata
Charles Dickens

Le donne di troppo
George Gissing

Il racconto di Cloe
George Meredith

Nord e sud
Elizabeth Gaskell

Tess dei d'Urberville
Thomas Hardy

Cuore di tenebra
Joseph Conrad
Grandi romanzieri dell'800
La letteratura di genere
Tra '800 e '900 si diffonde una letteratura detta "di genere" che abbraccia il romanzo gotico, i gialli, i racconti di fantascienza: letture appassionanti diventate classici amati da generazioni di lettori.

Il castello di Otranto
Horace Walpole

I misteri di Udolpho
Ann Radcliffe

Frankenstein 1818. Ediz. integrale
Mary Shelley

Ivanhoe
Walter Scott

Suspiria
Thomas De Quincey

La donna in bianco
Wilkie Collins

La pietra di luna
Wilkie Collins

Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Robert Louis Stevenson

La morte nel villaggio
Agatha Christie

Dracula
Bram Stoker

Tutti i romanzi e tutti i racconti di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle

La valle della paura
Arthur Conan Doyle

La fanta-scienza di H. G. Wells: La macchina del tempo-L'isola...
Herbert George Wells
Gli autori più amati
Gli imperdibili del '900
Una selezione di classici imprescindibili, scritti nei primi decenni del '900, considerati pietre miliari della letteratura inglese.

Casa Howard
Edward Morgan Forster

La signora Dalloway
Virginia Woolf

Gente di Dublino
James Joyce

Donne innamorate
D. H. Lawrence

Uomini da cocktail
Anthony Powell

1984
George Orwell

Il Signore delle Mosche
William Golding

Un uomo solo
Christopher Isherwood

Il taccuino d'oro
Doris Lessing
Grandi autori del '900
I premi Nobel
Nel corso degli anni diversi scrittori inglesi e irlandesi sono stati insigniti del prestigioso Premio Nobel per la letteratura: conosciamoli meglio attraverso le loro opere.

Il libro della giungla
Rudyard Kipling

L' opera poetica
William Butler Yeats

Uomo e superuomo. Commedia e filosofia
George Bernard Shaw

La terra desolata-Quattro quartetti. Testo inglese...
Thomas S. Eliot

La casa di campagna
John Galsworthy

Il trionfo della stupidità
Bertrand Russell

Sull'ansa del fiume
Vidiadhar S. Naipaul

Aspettando Godot
Samuel Beckett

Il Signore delle Mosche
William Golding

Poesie. Testo inglese a fronte
Seamus Heaney

Teatro vol. 1-2
Harold Pinter

Il taccuino d'oro
Doris Lessing
Gli scrittori premiati
In lingua originale
Per chi legge in inglese, una vasta selezione di classici da assaporare in lingua originale per apprezzare ancora di più l'indiscusso valore letterario di queste opere

Gulliver's Travels
Jonathan Swift

Robinson Crusoe
Daniel Defoe

The Fortunes and Misfortunes of the Famous Moll Flanders
Daniel Defoe

No Name
Wilkie Collins

Ivanhoe
Walter Scott

Pride and Prejudice
Jane Austen

Middlemarch
George Eliot

Wuthering Heights
Emily Bronte

The Tenant of Wildfell Hall
Anne Bronte

Tess of the D'Urbervilles
Thomas Hardy

The Picture of Dorian Gray
Oscar Wilde

Oliver Twist
Charles Dickens

North and South
Elizabeth Gaskell

The Odd Women
George Gissing

A Study in Scarlet
Arthur Conan Doyle

Poirot’s Early Cases
Agatha Christie

Dracula
Bram Stoker

Mrs Dalloway (Vintage Classics Woolf Series)
Virginia Woolf

The Forsyte Saga
John Galsworthy

Women in Love
D.H. Lawrence

Vile Bodies
Evelyn Waugh

1984: The dystopian classic reimagined with cover...
George Orwell

Brave New World: Special 3D Edition
Aldous Huxley

A Single Man
Christopher Isherwood
