L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Per non diventare anziani insopportabili.
«Bisogna indossare con eleganza la propria età. Qualunque età.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non esiste una ricetta infallibile per invecchiare ‘bene’ e saggiamente. Ispirato dalla sua nipotina Agata e dal suo peluche posato sulla testa di un piccolo busto di Socrate, nonno Beppe prova a dare consigli nel merito, raccontando molto della sua vita lavorativa e familiare (con particolare riferimento al padre, stimato notaio del cremasco), soffermandosi sulle scelte fatte e le loro conseguenze. In tal senso si avvale di citazioni di scrittori (Buzzati, Luca Goldoni, Giorgio Manganelli ,Weiner, Didion …), giornalisti (Montanelli …), cantautori (Battisti, Camaleonti, DiK Dik, Springsteen …), registi (Achille Campanile …), politici. Ovviamente riaffiorano ricordi della propria adolescenza e degli esordi nell’ambito lavorativo, con l’inevitabile confronto con gli adolescenti di oggi (‘la generazione ansiosa’ di J. Haidt), approssimativi, insicuri, ossessionati dai modelli di eccellenza, perfezione, bellezza propalati nei media. Giovani che si confrontano con adulti (genitori, insegnanti) spesso impreparati o troppo indaffarati per ascoltarli. Ma quali i consigli per non diventare ‘un vecchio barbogio’: idee, interessi, attività fisica, socializzazione e poi pazienza, tanta e di tutti i tipi (ammirevole, forzata, rassegnata, dolorosa), ma anche saper sfruttare e gestire le conseguenze dei fallimenti, inevitabili per ogni essere umano. La vita umana secondo l’induismo si divide in quattro periodi: il terzo e il quarto dovrebbero ispirare l’ adulto-anziano, con la capacità di trasmettere conoscenza e la degna e saggia preparazione al congedo finale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore