L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
«Se tutto il resto scomparisse e restasse solo lui, continuerei a esistere.»
"Un romanzo in cui domina la violenza sugli uomini, sugli animali, sulle cose, scandito da scatti di crudeltà sia fisica sia, soprattutto, morale. Un romanzo brutale e rozzo – sono gli aggettivi utilizzati dalla critica dell'epoca – che scuoteva gli animi per la sua potenza e la sua tetraggine e che narra il consumarsi di un'inesorabile (sino a un certo punto) vendetta portata avanti con fredda meticolosità dal disumano Heathcliff. «Cime tempestose» è un romanzo selvaggio, originale, possente, si leggeva in una recensione della «North American Review», apparsa nel dicembre del 1848, e se la riuscita di un romanzo dovesse essere misurata unicamente sulla sua capacità evocativa, allora «Wuthering Heights» può essere considerata una delle migliori opere mai scritte in inglese. Tomasi di Lampedusa esprimeva il suo entusiastico e ammirato giudizio su «Cime tempestose»: 'Un romanzo come non ne sono mai stati scritti prima, come non saranno mai più scritti dopo. Lo si è voluto paragonare a Re Lear. Ma, veramente, non a Shakespeare fa pensare Emily, ma a Freud; un Freud che alla propria spregiudicatezza e al proprio tragico disinganno unisse le più alte, le più pure doti artistiche. Si tratta di una fosca vicenda di odi, di sadismo e di represse passioni, narrate con uno stile teso e corrusco spirante, fra i tragici fatti, una selvaggia purezza'." (Dall'introduzione di Frédéric Ieva)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prosa di Emily Bronte è semplicemente perfetta, al pari della sorella Charlotte, in un attimo ti prende e ti porta direttamente lì, in quella stanza o in quel luogo descritto altrettanto perfettamente e senza dilungarsi troppo come in alcuni classici dove le descrizioni prendono il sopravvento sui personaggi e sulla storia che ci mette un po’ troppo ad entrare nel vivo. Questo romanzo, dalle tinte cupe e malinconiche, o si ama o si odia. Come altri libri, spesso non esistono vie di mezzo. Il problema, qui, dal mio personalissimo punto di vista, è la cattiveria di qualche personaggio che rovina (di nuovo, un po’ troppo) la bellezza della storia nel suo insieme. Perché alla fine, questa è una bella storia, che forse, per capirla meglio, va letta più volte, a distanza di tempo.
Bello
Mi dispiace, ma devo dire che ho trovato questo classico decisamente datato. In particolare, la struttura dell'intero romanzo presenta uno svolgimento abbastanza lento, carico di tanta rabbia ed angoscia che, con il passare delle pagine, diventa inesorabilmente piuttosto "faticoso" da sopportare. Finale apprezzabile, ma non basta per far cambiare la mia valutazione complessiva.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore