L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Immancabile
Un libro particolare. Oserei dire senza trama, senza pathos, ma con un’ironia rara. Ho riso fino alle lacrime, a volte ho fatto fatica a leggere per dei passaggi un po’ noiosi e per l’infinità di note (va letto con due segnalibri, uno per il libro stesso, uno per le note). Un libro pieno di doppi sensi, molti riguardo il sesso ma come dice il titolo, l’autore è un gentiluomo e rende tutto estremamente divertente e assolutamente mai volgare. Mi sono divertita tanto.
Ogni tanto mi ci vuole qualche viaggetto indietro nel passato remoto visto che, letterariamente, presente e futuro mi suscitano rare curiosità. Già con l'autobiografia di Casanova mi ero divertita, e allora ho scelto il coevo Sterne e i suoi trecento anni di stagionatura. «Tutto assume il colore della rosa per quel felice mortale; e ciò che ad altri appare oscuro e malinconico, per lui presenta soltanto un aspetto gioviale e allegro. La sua unica ricerca è il piacere; ma non è come la maggior parte delle persone, che non sanno come goderlo quando è a portata di mano; perché lui beve dalla ciotola fino all'ultima goccia e anche così la sua sete non si sazia.» Così un conoscente descriveva il suo animo, svelandone limiti e saggezza. Quell'allegrone di Sterne, con Montaigne per ascende filosofico/letterario e Joyce per discendente. Precursore dell'antiromanzo e metaromanzo assieme, non poteva non attirare la mia attenzione, prima o poi. La brillantezza della sua gaia ma impegnativa narrazione, che lui stesso definisce 'rapsodica', di questo divertissement lungo ottocento pagine, sembra rimanere inossidabile nei secoli e rimarrà nella mia memoria alla maniera dell'Ulisse di Joyce o de 'La vita istruzioni per l'uso' di Perec, ma pagano tributo pure Beckett, Marías e Pynchon. E poi, mi piacciono la polvere e gli odori del passato, dei mondi che ci hanno formato e che non ci sono più. Credo che con il prossimo à rebours, arretrerò di un altro centinaio d'anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore