Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1984 - George Orwell - copertina
1984 - George Orwell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1980 liste dei desideri
1984
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
1984 - George Orwell - copertina

Descrizione


«La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L'ignoranza è forza.»

1984. Il mondo è diviso in tre superstati in guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia. L'Oceania, la cui capitale è Londra, è governata dal Grande Fratello, che tutto vede e tutto sa. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la psicopolizia che interviene al minimo sospetto. Tutto è permesso, non c'è legge scritta. Niente, apparentemente, è proibito. Tranne pensare. Tranne amare. Tranne divertirsi. Insomma: tranne vivere, se non secondo i dettami del Grande Fratello. Dal loro rifugio, in uno scenario desolante, solo Winston Smith e Julia lottano disperatamente per conservare un granello di umanità...

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
21 giugno 2016
XII-321 p., Brossura
9788804668237

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(642)
5
(509)
4
(87)
3
(30)
2
(8)
1
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Difficile dare un giudizio negativo su questo "must read" della distopia. Inquietante, avvolgente e dal finale per me inaspettato. Sembrava che ci fosse speranza, invece... sorprendente se si pensa quando è stato scritto. Assolutamente da leggere per tutti gli amanti del genere e non solo.

Leggi di più Leggi di meno
Fra-L
Recensioni: 5/5
Non una semplice distopia

Ho provato per tutta la lettura un profondo fastidio e inizialmente non riuscivo a spiegarmi come mai, finché non mi sono resa conto che fosse dovuto alle somiglianze coi nostri tempi: la violenza che scorre dappertutto, anche per futili motivi, gli omicidi che si verificano sempre più spesso senza una reale causa ma solo perché si vuole provare il brivido dell'onnipotenza, la cattiveria sconcertante che rimbalza in tutte le notizie che ci raggiungono continuamente. Sembra che le persone non siano più in grado di provare empatia, di essere gentili senza per forza ricavarci qualcosa ma soltanto per essere civili ed educati, di distinguere il bene dal male e riconoscere che ogni azione ha una conseguenza, soprattutto quando causa dolore. È un romanzo distopico, di pura fantasia, eppure è veramente inquietante quando l'oscurità è così prevedibile, scontata e per certi versi banale. È facile pensare che una società del genere è così folle da non poter esistere, nessuno potrebbe mai imporre la fine della libertà alle persone. È soltanto frutto dell'immaginazione. Ogni giorno e in ogni parte del mondo assistiamo a violenze di tutti i tipi, discriminazioni e privazioni di libertà su ogni aspetto della vita. Qualche esempio? La lotta contro l'aborto, il razzismo, l'omofobia, le discriminazioni di genere, le religioni usate come arma per sottomettere le persone e seminare odio, le guerre che spalancano la porta alla morte, scatenate al di là di ogni logica come se non vivessimo tutti sullo stesso pianeta sfruttato e devastato dall'inquinamento, dall'egoismo e dall'indifferenza. Siamo anestetizzati, abituati alla violenza e alle discriminazioni come se fosse un fatto normale e inevitabile che fa parte della vita e succede la stessa cosa in questo romanzo. Viene da chiedersi se esiste un limite, un confine oltre il quale le persone a un certo punto si sveglieranno prima che sia tardi.

Leggi di più Leggi di meno
Thomas
Recensioni: 5/5
Attuale

Uno dei miei preferiti in assoluto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(509)
4
(87)
3
(30)
2
(8)
1
(8)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore