L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
«L'innocenza, / che come un velo li aveva riparati / dal conoscere il male, era fuggita.»
Poema che si propone la «giustificazione all'uomo delle azioni del Signore», "Paradiso perduto" usa la forma drammatica per dimostrare che Adamo ed Eva furono puniti perché peccarono, scegliendo deliberatamente il Male. Uniti nella colpa e nell'implacabile sentenza divina, furono cacciati dall'Eden sulla terra: un luogo ignoto nel quale sono destinati a vivere nell'infelicità. Pur nella drammaticità del tema, le pagine del "Paradiso perduto" vivono di delicatissime sfumature e di un senso idillico e musicale che ne fanno ancora oggi un'opera di straordinario fascino. Con un saggio di T. S. Eliot.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se si vuole conoscere la mitologia cristiana bisogna inevitabilmente leggere il paradiso perduto di Milton. La storia di Satana al suo interno è sicuramente la più affascinante. Satana viene descritto come un angelo che si ribella a Dio, che lui considera come un tiranno autoritario a cui è inevitabile opporsi. Combatte valorosamente con tutti gli angeli che decidono di seguirlo ma perde la sua battaglia. Nonostante ciò, piuttosto che chiedere perdono e ritornare a vivere in paradiso in schiavitù come tutti gli altri angeli che lì risiedono, preferisce restare LIBERO nelle fiamme dell'inferno e da lì continuare la sua guerra al dittatore che siede in cielo. Mi ricorda molto le mitologie di altri popoli... I cristiani potrebbero essere denunciati per plagio. 🤣
La figura di Lucifero è simbolo di ribellione, titanica, in questo ritratto giganteggia e promana luce insostenibile: "nella sconfitta non sconfitto", con al seguito le sue armate per riconquistare il paradiso e un solo programma di vendetta e rivalsa "nostro unico fine sarà compiere il male, perché contrario all'alta volontà di colui al quale ci opponiamo". Come si possa scrivere (leggo qua nei commenti) che sia opera sottovalutata sinceramente non so. Opera studiata e commentata al limite della venerazione (che merita). Lettura imprescindibile. Traduzione meravigliosa.
Il genio di Milton è incomparabile e quest'opera lo dimostra. Libro fantastico, anche perché presenta delle note ben dettagliate nelle ultime pagine che ti permette di capire molte cose che magari in un primo momento potrebbero non essere molto chiare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore