L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che riflette perfettamente l’epoca in cui è stato scritto. Questo è un dato che occorre tenere presente nell’approcciarsi a questo romanzo che, letto con gli occhi di oggi, non può che sembrare completamente assurdo. Una matassa di inganni, rapimenti, finte morti, veri matrimoni che sembrano fasulli, che nel penultimo capitolo si dipana in maniera tanto perfetta quanto inaspettata. Se però affrontata nella giusta ottica, la trama risulta più che godibile.
E' il capolavoro di Oliver Goldsmith. scritto nel diciottesimo secolo, con tutti i pregi e i limiti di un romanzo di quell'epoca. Fin dalle prime pagine traspare ironia - o tale mi è parsa in quanto le situazioni sono così distanti dai giorni nostri che mi hanno strappato un sorriso molte volte -- salvo poi svoltare drammaticamente. Mr. Primrose, il Vicario, è una persona gentile, onesta, ma eccezionalmente ingenua che facilmente diventa preda di truffatori e così è ridotto sul lastrico e con lui tutta la sua famiglia, composta di moglie e otto figli. Le due figlie maggiori, Olivia e Sophie, di straordinaria bellezza attirano l'interesse del nipote di Sir William Thornhill, un debosciato, crapulone, arrogante..... Malintesi, rapimenti sventati, finti matrimoni.... ma il bene trionferà sul male. Questo romanzo può apparire come un trattato filosofico ed ebbe un successo incredibile in tutta Europa nei secoli diciottesimo e diciannovesimo. Molto ben tradotto, scorrevole e di piacevole lettura, ma così distante dal nostro pensare e agire che solo a chi piace indossare la crinolina di tanto in tanto, potrà sollevare interesse, a meno che non si voglia respirare l'atmosfera di quell'epoca.
Un uomo mediocre, moralista, pieno di pregiudizio e ottuso questo vicario di Wakefield. Un uomo ingenuo fino alla stupidità nel suo apparire poco avvezzo alle meschinità e cattiverie che riserva la vita. Non di rado, poi, appare ridicolo nel suo insieme. Eppure è un uomo che non riusciamo a disprezzare perchè nel suo non essere un eroe, si rivela capace di sopportare le numerose disgrazie che lo colpiscono. E ciò che ce lo rende tanto più caro è il fatto che non tradisce mai la sua moralità, non cede davanti alla meschinità diventando anch'egli protagonista di quell'inevitabile mondo malvagio: si mantiene immutato nei suoi pregi e nei suoi difetti. In fondo è un uomo verso il quale riusciamo a provare se non ammirazione, quantomeno un sincero rispetto. Questo "Vicario di Wakefield" non è un capolavoro della letteratura tanto che viene spontaneo domandarsi come possa essere sopravvissuto al trascorrere del tempo. È un libro pieno di difetti, primo fra tutti l'essere tanto artificioso nell'intreccio e nella descrizione dei personaggi da risultare quasi imbarazzante. Ma c'è in esso una strana attrazione che sembra aver caratterizzato i lettori fin dalla sua pubblicazione: il desiderio di sapere cosa accadrà a questo vicario e alla sua famiglia che ci smuovono un sincero affetto, il divertimento che ci deriva dal leggere queste scene tratte da una quotidianità quanto mai familiare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore