Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 617 liste dei desideri
Il tempo migliore della nostra vita
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
Il tempo migliore della nostra vita - Antonio Scurati - copertina
Chiudi
tempo migliore della nostra vita

Descrizione



Finalista Premio Campiello 2015
Vincitore Premio Viareggio-Repaci 2015 per la Narrativa


Leone Ginzburg rifiuta di giurare fedeltà al fascismo l'8 gennaio 1934. Pronunciando apertamente il suo "no", imbocca la strada difficile che lo condurrà a diventare un eroe della Resistenza. Un combattente mite, integerrimo e irriducibile che non imbraccerà mai le armi. Mentre l'Europa è travolta dalla marcia trionfale dei fascismi, questo giovane intellettuale formidabile prende posizione contro il mondo servile che lo circonda e la follia del secolo. Fonderà la casa editrice Einaudi, organizzerà la dissidenza e creerà la sua amata famiglia a dispetto di ogni persecuzione. Questa è la sua storia vera dal giorno della sua cacciata dall'università fino a quello in cui è ucciso in carcere. Nel racconto rigoroso e appassionato con il quale Scurati le rievoca, accanto a quella di Leone e Natalia Ginzburg, scorrono però anche le vite di Antonio e Peppino, Ida e Angela, i nonni dell'autore, persone comuni nate negli stessi anni e vissute sotto la dittatura e le bombe della Seconda guerra mondiale. Dai sobborghi rurali di Milano convertiti all'industria ai vicoli miserabili del "corpo di Napoli", di fronte ai fucili spianati, le esistenze umili di operai e contadini, artisti mancati e madri coraggiose entrano in risonanza con le vite degli uomini illustri. Accostando i singoli ai grandi eventi, attraverso documenti, fotografie e lettere, ricordi famigliari e memoria collettiva, Antonio Scurati resuscita il nostro passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 aprile 2015
268 p., Brossura
9788845279133

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(17)
4
(6)
3
(4)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giada88
Recensioni: 5/5
Così bello da risultare commovente

Sarà perché mi ha riportato agli studi editoriali, sarà perché amo la scrittura di Scurati, sta di fatto che ho adorato questo libro. Protagonista Leone Ginzburg, la cui vicenda viene intrecciata a quella dei nonni di Scurati. Una scelta che, se può sembrare particolare, viene spiegata dall'autore stesso. Sullo sfondo, la stessa guerra, povertà, persecuzione. La medesima volontà di seguire i propri sogni nonostante tutto, a dispetto delle avversità. Una vita, quella di Ginzburg, breve ma ricca e autentica. Fedele sempre ai propri valori. Ricostruzione storica fedele che percorre gli anni dell'instaurazione dei fascismo, dell'emanazione delle leggi razziali, dello scoppio della guerra, fino all'8 settembre e alla cattura del protagonista. Anni che, racconta Natalia, moglie di Leone, le sembreranno i migliori della sua vita. Con quella straordinaria capacità dell'essere umano di dipingere con un velo nostalgico il passato. Come chi, pur essendo nato nel presente di pace e prosperità, guarda alla resistenza come a un periodo di romantico coraggio perché appunto non sa cosa significhi la guerra. Un saggio che si legge come un romanzo grazie allo stile scorrevole e appassionante. Talmente bello da risultare quasi commovente. Leggetelo.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 2/5
Una delusione

Sconclusionato a volte incomprensibile. Certo, questo tema dell'antifascismo penalizza e di molto le capacità di questo scrittore del quale ho molto ammirrato ed apprezzato i volumi su M. Altra cosa rispetto a questo libretto che forse sfrutta la notorietà acquisita ultimamente confezionando cosi un prodotto di bassa qualità

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo
Recensioni: 5/5
Libri

È molto interessante lo consiglio vivamente .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(6)
3
(4)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è uno scrittore e accademico italiano. Nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore