I classici della letteratura francese
Una selezione dei più Grandi Classici della Letteratura Francese. Luogo di codificazione delle regole del teatro classico durante il Seicento, strumento di propagazione delle idee illuministe durante il XVIII secolo, culla del romanzo realista nell'Ottocento, quella francese è sempre stata una letteratura al centro degli sviluppi europei. Ecco la nostra proposta di capolavori immancabili in qualsiasi libreria!
Il periodo medievale
Dalle Chansons de Geste ai fabliaux, ecco le più importanti opere della prima letteratura francese

Chanson de Roland-Canzone di Rolando. Ediz. integrale

Il romanzo della rosa
Guillaume de Lorris...

Il miracolo di Teofilo
Rutebeuf

I romanzi cortesi
Chrétien de Troyes

Poesie. Testo francese a fronte
François Villon

La città delle dame. Ediz. critica
Christine de Pizan

Ballate del tempo che se ne andò. Poesie scelte. Testo...
François Villon

Cligès. Testo francese a fronte. Ediz. critica
Chrétien de Troyes

L'aur'amara. Testo provenzale a fronte. Ediz. critica
Arnaut Daniel

Tristano e Isotta
Béroul
Il rinascimento francese
Il nuovo gusto per il bello, la rilettura in chiave filologica e storica dei testi classici: dalla poesia della Pléiade fino alla prosa filosofica, scopri le principali opere del XVI secolo

Gargantua e Pantagruele
François Rabelais

Discorso della servitù volontaria
Etienne de La Boëtie

Saggi. Testo francese a fronte
Michel de Montaigne

Trattato sul buon uso del vino. Seguito dai sogni...
François Rabelais

Filotea
Francesco di Sales (san)

Paradosso sulla virtù
Jean Bodin

Istituzione della religione cristiana
Giovanni Calvino

I cembali del mondo
Bonaventure Des Periers

La torre di Montaigne. Le sentenze iscritte sulle...
Michel de Montaigne
Le Grand Siêcle
L'Académie française, il teatro classico e la préciosité: scopri la nostra selezione dei migliori libri del XVII secolo

Pensieri
Blaise Pascal

Fedra
Jean Racine

Massime morali
François de La Rochefoucauld

Il malato immaginario. Testo francese a fronte
Molière

Favole
Jean de La Fontaine

Meditazioni metafisiche. Testo latino a fronte
Renato Cartesio

Fiabe. Ediz. illustrata
Charles Perrault

La principessa di Clèves
Marie-Madeleine de Lafayette

Alla figlia lontana. Lettere (1671-1690)
Marie de Sévigné

Orazioni funebri
Jacques-Bénigne Bossuet
Grandi autori del '600
Il secolo dei lumi
Da più ricca e potente nazione del continente, la Francia del '700 ha diretto e caratterizzato le principali correnti letterarie del tempo. Ecco la nostra selezione dei più importanti titoli

Viaggio in Italia
Charles L. de Montesquieu

Candido
Voltaire

Scritti filosofici
Denis Diderot

Origine della disuguaglianza
Jean-Jacques Rousseau

Manon Lescaut
Antoine-François Prévost

La conoscenza dello spirito umano
Vauvenargues

Il diavolo zoppo
A.-René Lesage

Le relazioni pericolose
Pierre Choderlos de...

Le 120 giornate di Sodoma
François de Sade

Il sogno di D'Alembert-Il sogno di una rosa. Ediz....
Denis Diderot Eugenio...
Grandi autori del '700
Il XIX secolo
Dal romanticismo al Parnasse fino al vaudeville. Ecco la nostra selezione delle più grandi opere del tempo

I miserabili. Vol. 1-2
Victor Hugo

Il rosso e il nero. Cronaca del 1830
Stendhal

Il conte di Montecristo
Alexandre Dumas

La piccola Fadette
George Sand

Racconti fantastici
Théophile Gautier

I fiori del male
Charles Baudelaire

Poesie. Testo francese a fronte
Paul Verlaine

Una stagione all'inferno
Arthur Rimbaud

Le diaboliche
Jules-Amédée Barbey...

I falsi Demetrii
Prosper Mérimée

Madame Bovary
Gustave Flaubert

Il denaro
Émile Zola

Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia
Guy de Maupassant

Il discepolo
Paul Bourget

Lo scroccone
Jules Renard
Grandi autori del XIX secolo
Il XX secolo
Dal dadaismo all'impressionismo fino ai grandi romanzi di inizio secolo. Scopri la nostra selezione di titoli essenziali

Il sospettato
Georges Simenon

Il riso. Saggio sul significato del comico
Henri Bergson

Canzoni per le sirene. Testo francese a fronte
Guillaume Apollinaire

I fiori blu
Raymond Queneau

Notre-Dame-des-Fleurs
Jean Genet

Alla ricerca del tempo perduto
Marcel Proust

I falsari
André Gide

Manifesti del dadaismo
Tristan Tzara

Eliogabalo o l'anarchico incoronato
Antonin Artaud

Poesie d'amore. Testo francese a fronte
Jacques Prévert

L'intelligenza dei fiori
Maurice Maeterlinck

L'opera al nero
Marguerite Yourcenar

Il mito di Sisifo
Albert Camus
Grandi autori del XX secolo
Edizioni vintage
Scopri le prime edizioni ed edizioni rare e introvabili dei grandi classici della letteratura francese