Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia - Guy de Maupassant - copertina
Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 282 liste dei desideri
Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia - Guy de Maupassant - copertina

Descrizione


Alberto Savinio propone in questo volume venti fra i più bei racconti di Maupassant. Un incontro, quello tra lo scrittore italiano e Maupassant, avvenuto nel 1944 e dal quale sono scaturiti una serie di traduzioni e un saggio, "Maupassant e l'Altro", tra i più riusciti di Savinio. Mai come qui, infatti, la sua scrittura è tanto sapida e scintillante, in particolare nel gioco di rimandi ironici fra il testo e le note, e mai la faccia nera e nascosta dello scrittore francese è stata così acutamente messa in luce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2004
Tascabile
3 novembre 2004
306 p., Brossura
9788845919183

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aurora
Recensioni: 5/5

La tecnica narrativa è varia e mai fissa, coinvolgendo il lettore o distanziandolo dalla narrazione. La tassonomia adottata da Savinio conduce lentamente, ma inesorabilmente, lungo un percorso agrodolce, che si infittisce man mano, divenendo sempre più oscuro e angosciante, concludendosi sul baratro della follia - ineluttabile meta di molti dei personaggi maupassantiani. La nota introduttiva può risultare a tratti pesante (molto spesso le note si estendono per diverse pagine), anche a causa dello stile futurista/modernista adottato dall'autore - il quale tesse un lunghissimo flusso di coscienza - ma presenta un interessante excursus sull'autore, a metà strada fra un'analisi attenta e chirurgica, e una folle, personalissima interpretazione di Savinio. Non meno importante, essa permette di constatare la bravura di Savinio traduttore, il cui stile peculiare non viene a mischiarsi e a "contaminare" lo stile dello scrittore francese.

Leggi di più Leggi di meno
Pietro
Recensioni: 4/5

Racconti molto intriganti, che sono anche un'indagine sulla natura e la pazzia umana, fatta poi da uno come Guy de Maupassant che con le parole ci sa fare eccome, riuscendo a tenerci incollati alla pagina nonostante i racconti siano distaccati. Molto bello ed emozionante.

Leggi di più Leggi di meno
pamela
Recensioni: 5/5

Raccolta di racconti magnifica: già la bellissima prefazione curata da Alberto Savinio, Maupassant e l'Atro,  è un vero e proprio "libro nel libro" e merita l'acquisto solo per questo! I racconti selezionati colpiscono per il fatto di saper concentrare in poche pagine(tranne uno, Le Horla tradotto Il Gorla, forse della raccolta il più complesso, assurdo, intrigante, e credo, anche il più rappresentativo dell'ultima parte della "vita di Maupassant" ) un'umanità semplice, appartenente a classi sociali diverse ma accomunate sicuramente da certi sentimenti e passioni che agitano l'animo umano. Ed ecco che il ritratto del protagonista di "Passeggiata", Leras, viene dipinto in poche, chiare righe, che sanno rendere tutta la sua desolazione: un uomo che, pur avendo una sua posizione sociale, un buon lavoro, una propria casa, sente su di sé il peso della solitudine e, quando questo diventa insopportabile, non resta che un'unica soluzione...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore