Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 137 liste dei desideri
Meditazioni metafisiche. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Meditazioni metafisiche. Testo latino a fronte - Renato Cartesio - copertina
Chiudi
Meditazioni metafisiche. Testo latino a fronte

Descrizione


Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici. Testo originale nell'edizione di Charles Adam. Traduzione e introduzione di Sergio Landucci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

16
1997
Tascabile
27 giugno 1997
Libro universitario
LXV-169 p., Brossura
9788842053163

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Minucci
Recensioni: 4/5

Buona edizione con testo latino a fronte. Utile l'accurata introduzione di Landucci, che nella sua sobria imparzialità si limita a chiarire i passaggi fondamentali delle Meditazioni e il ruolo di ciascuna di esse. Il dubbio metodico che diventa radicale nella prima, la certezza del Cogito nella seconda, le prime due prove dell'esistenza di Dio nella terza, l'errore umano e la veracità di Dio (teodicea) nella quarta, l'esistenza del mondo a partire dalle idee chiare e distinte dello spazio geometrico nonché la terza prova, quella ontologica, dell'esistenza di Dio, nella quinta, per arrivare infine alla sesta, in cui la realtà corporea viene studiata non solo tramite le idee innate ma anche con quelle avventizie chiarite dalle stesse idee innate, con il conseguente studio in generale del rapporto tra mente e corpo. Interessante notare la distinzione tra un Dio malvagio e un genio maligno, non sempre riportata nei manuali. Solo l'ipotesi di un Dio malvagio può farmi apparire come chiare e distinte le idee che non lo sono, mentre il genio maligno al limite può ingannare su ciò che proviene dal di fuori della mente. Interessante anche che il cogito cartesiano mantiene comunque una sua dinamicità, una sua potenzialità, una sorta di allusione a quello che sarà per così dire l'inconscio di Leibniz. Spiace tuttavia che in un'edizione come questa manchino le Obiezioni e le Risposte, perché proprio in esse si va in maggiore profondità rispetto a quanto le Meditazioni hanno detto, in quanto vengono ulteriormente chiarite e analizzate per difenderle dalle critiche precipue. Cartesio resta, volenti o nolenti, il fondatore della filosofia moderna, che sancisce la centralità del soggetto nel dispiegamento della verità, una rivoluzione che avrà il suo culmine con Kant e l'idealismo tedesco. Sarà Husserl ad avere l'onere e l'onore di raccoglierne l'eredità per rifondare la filosofia come vera e propria fenomenologia trascendentale. Si inseriscano le obiezioni e le risposte. Valut.7.

Leggi di più Leggi di meno
ute
Recensioni: 4/5

testo utilissimo per comprendere gli aspetti metafisici dell'opera di Cartesio - molto apprezzata la possibilità di comparare la versione latina.

Leggi di più Leggi di meno
ape
Recensioni: 5/5

Buona edizione del grande classico di Cartesio, nella traduzione dal testo latino riportato a fronte. L'introduzione, di Sergio Landucci, presenta la posizione della "metafisica" all'interno del pensiero cartesiano e affronta in modo analitico il contenuto delle diverse meditazioni, ricostruendo argomentazioni e riflessioni spesso complesse con un buon livello di chiarezza. Unico aspetto piuttosto deludente la mancanza, rispetto ad altre edizione delle Meditazioni, di un'ppendice contenente le "obiezioni e risposte", spesso fondamentali per comprendere senso e portata della riflessione cartesiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Renato Cartesio

1596, La Haye en Touraine

René Descartes, italianizzato Cartesio (La Haye en Touraine, 1596 - Stoccolma, 1650), è fra i fondatori del pensiero filosofico e scientifico moderno. La sua idea di conoscenza, profondamente radicata nella certezza matematica ma estesa a qualsiasi branca del sapere, fu al cuore del razionalismo continentale. Fra le sue opere, che spaziano dalla matematica alla musica, la più nota è sicuramente il Discorso sul metodo (1637; “Classici” Feltrinelli, 2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore