Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 271 liste dei desideri
Gargantua e Pantagruele
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Gargantua e Pantagruele - François Rabelais - copertina
Chiudi
Gargantua e Pantagruele

Descrizione


«Sí, - esclamò Panurge, - insegnatemi a conoscer le mosche nel latte!»


Solo oggi, forse, si può apprezzare appieno la modernità di Gargantua e Pantagruele : un capolavoro della letteratura rinascimentale dalla sorprendente molteplicità di episodi, digressioni, discussioni filosofiche e scientifiche, dalla ricchezza dell’invenzione linguistica e dalla satira dissacrante, che appunta i suoi strali su ogni dogmatismo. La visione violentemente realistica del mondo di un «sacerdote del riso».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2017
20 gennaio 2017
9788806234089

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 4/5
Una lettura impegnativa, per molti motivi

Cosa dire di un classico della letteratura, di un libro scritto 500 anni fa, che non sia già stato detto e che possa essere minimamente interessante? Forse solo il racconto della mia esperienza, quella di un lettore comune contemporaneo, senza alcuna presunzione di rivelare chissà che. Comprai il libro diversi anni fa, quando cercavo libri famosi e “divertenti”. Iniziai a leggerlo ma, dopo alcune decine di pagine, lo abbandonai. Forse conoscete “Il Barone di Munchausen”. Bene, immaginate qualcosa di simile ma più volgare e ripetitivo, più insistente sul mangiare e bere esageratamente, e il tutto per un numero incredibile di pagine. Non era quello che mi aspettavo, in quel momento quel libro non faceva per me. Passarono gli anni e, ogni volta che pulivo la libreria, rivedendolo decidevo di lasciarlo lì. Non si inizia un libro di 858 pagine senza convinzione! Poi, alcune settimane fa, decido di riprovarci. Lo ricomincio da capo, e di nuovo non lo trovo divertente. Mi dico che il senso dell’umorismo deve essere cambiato in 500 anni visti i profondi cambiamenti avvenuti nella cultura occidentale, e decido di perseverare pensando che se è diventato un classico deve pur avere dei meriti, si tratta solo di scoprirli. E poi, chissà, con lo scorrere delle pagine forse il libro migliora o io imparo ad apprezzare quel tipo di umorismo. Ed è così. Il libro primo, dedicato a Gargantua, per me è stato un lungo (166 pagine) supplizio, ma i quattro libri successivi, incentrati su suo figlio Pantagruele, sono stati decisamente meglio e, a tratti, veramente divertenti. Poi arrivo a pagina 760 e qui, con sgomento, scopro che la mia copia è stata rilegata male, che mancano le pagine da 761 a 792 (mentre quelle da 793 a 824 sono presenti due volte)! Cosa avreste fatto Voi?

Leggi di più Leggi di meno
Pablo
Recensioni: 4/5

Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Faber
Recensioni: 5/5

La raccolta completa dell'ironica e sarcastica epopea dei due giganti Gargantua e Pantagruele. Un libro incredibilmente moderno, che dissacra il sapere e la società dell'epoca, e risulta ancora incredibilmente comico e sagace. Alcuni capitoli forse risultano di pesante lettura, ma ancora si rivela una lettura fondamentale!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

François Rabelais

1494, La Devinière, Turenna

Scrittore francese. Nacque vicino a Chinon, in Turenna, da un'agiata famiglia della borghesia. Si hanno scarse notizie della sua infanzia e della sua giovinezza. Forse studiò presso l'abbazia di Seuilly; poi divenne frate francescano nel convento di Puy Saint-Martin a Fontenay-le-Comte (1521). A quell'epoca era già noto come dotto umanista; in corrispondenza con eruditi e umanisti, tra cui il celebre filologo G. Budé, aveva approfondito lo studio del latino e del greco, traducendo tra l'altro il secondo libro delle Storie di Erodoto.Sospettato di tendenze eretiche, subì la confisca dei libri da parte dei frati francescani, su ordine della Sorbona. Riuscì a salvarsi grazie alla protezione del vescovo Geoffroy d'Estissac, di cui divenne segretario e che lo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore