Nella cucina editoriale di Feltrinelli: l'editor Laura Cerutti racconta
L'editor di narrativa italiana di Feltrinelli ci parla di due romanzi divertenti, con intelligenza: ci portano un po’ fuori da questi mesi difficili, lasciandoci però sempre presenti a noi stessi.
"Sono Laura Cerutti, editor della Narrativa italiana Feltrinelli.
Anche se con le librerie chiuse l’impressione è che il mondo editoriale sia fermo, in realtà il lavoro prosegue con intensità, dato che i libri che vengono scritti e che si lavorano oggi verranno letti domani, dopodomani, l’anno venturo.
Per esempio in questi giorni sto lavorando a due romanzi per l’estate di cui mi fa davvero piacere parlarvi.
Il primo è Spigole di Tito Faraci, il cui protagonista – proprio come l’autore – è uno sceneggiatore di fumetti, stanco di doversi inventare continui colpi di scena per il suo Ranger.
Concepisce perciò l’idea di aprire una pescheria: un progetto semplice, che naturalmente non sarà semplice per niente.
È un romanzo che ho seguito con emozione , scena dopo scena, dal vivo racconto di Faraci ancor prima che sulla pagina.
Il secondo è il giallo molto speciale dell’esordiente Sarah Savioli, Gli insospettabili.
Mi ha subito conquistato per la freschezza della scrittura e l’idea della protagonista, che indaga sui casi di omicidio grazie a una dote tutta sua: Anna, infatti, può parlare con le piante e con gli animali.
Con Savioli abbiamo lavorato per sviluppare ulteriormente il giallo, con interi capitoli aggiunti e l’invenzione di nuovi animali che hanno confermato la grande capacità inventiva dell’autrice.
Sono due romanzi divertenti, con intelligenza: ci portano un po’ fuori da questi mesi difficili, lasciandoci però sempre presenti a noi stessi, alle nostre paure e soprattutto alle nostre personali risorse.
Ce n’è bisogno, oggi più che mai."
Gli ultimi romanzi pubblicati da Feltrinelli

Teresa degli oracoli
Arianna Cecconi

Carlo è uscito da solo
Enzo Gianmaria Napolillo

Ragazzo italiano
Gian Arturo Ferrari

L' ingrata
Dina Nayeri
