I libri più belli
da leggere a luglio 2020


Nuove meravigliose letture ci aspettano a luglio!
Ve l'avevamo detto che i libri non si fermano e quindi eccoci con le principali uscite del mese.
Da Riccardino, l'ultimo atteso romanzo con protagonista il commissario Montalbano, che Andrea Camilleri ha voluto uscisse postumo, all'esordio di Sarah Savioli con la prima indagine di Anna Melissari, da l'ultimo capitolo della saga fantasy Attraversaspecchi al nuovo giallo di Don Winslow, dal primo romanzo della nuova serie fantasy di Sarah J. Maas all'ultimo saggio di Carlo Calenda, ma non è finita qui...
Scopriamo insieme le principali novità che attendono i lettori!
I LIBRI DI LUGLIO SCELTI PER TE DA IBS
Le uscite più interessanti del panorama letterario, da non perdere assolutamente

Echi in tempesta. L'Attraversaspecchi. Vol. 4
Christelle Dabos
Christelle Dabos
Echi in tempesta. L'Attraversaspecchi. Vol. 4
Ofelia e Thorn affrontano un universo colmo di allegorie e di realtà interiori profonde, di orizzonti antichi e di sentimenti nuovi, fino a scovare la verità che è nascosta dietro lo specchio.
Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non ufficialmente: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull'indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell'Altro, l'essere di cui non si conosce l'aspetto, ma il cui potere devastante continua a far crollare interi pezzi di arche precipitando nel vuoto migliaia di innocenti. Come trovare l'Altro, senza sapere nemmeno com'è fatto?

Terra Alta
Javier Cercas
Javier Cercas
Terra Alta
Un crimine spaventoso sconvolge una quieta cittadina nel Sud della Catalogna: i proprietari dell’azienda più importante della zona, le Gráficas Adell, vengono trovati morti, con segni evidenti di torture.
Il caso è assegnato a Melchor Marín, giovane poliziotto e appassionato lettore, alle spalle un passato oscuro e un atto di eroismo quasi involontario, che lo ha fatto diventare la leggenda del corpo e lo ha costretto a lasciare Barcellona. Stabilitosi in questa piccola regione dal nome evocativo di Terra Alta, crede di aver seppellito l’odio e la voglia di riscatto sotto una vita felice, grazie all’amore di Olga, la bibliotecaria del paese, dalla quale ha avuto una figlia, Cosette. Lo stesso nome della figlia di Jean Valjean, il protagonista dei Miserabili, il suo romanzo preferito.

Gli insospettabili
Sarah Savioli
Sarah Savioli
Gli insospettabili
La prima indagine di Anna Melissari, investigatrice dal talento unico e singolare: parlare con gli animali e con le piante… provocando irresistibili effetti comici e imprevedibili svolte nelle indagini
Anna ha quarant'anni, un bimbo, un marito, un gatto e un ficus. La sua vita scorre come ogni altra, se non fosse che, a seguito di un piccolo ematoma cerebrale, Anna può comunicare con piante e animali. Una straordinaria capacità che, oltre a offrirle un nuovo sguardo sul mondo, le regala un inaspettato impiego: diventa collaboratrice della squadra dell'Agenzia investigativa dell’investigatore privato Cantoni, con cui litiga in continuazione.

I mostri. E come sconfiggerli
Carlo Calenda
Carlo Calenda
I mostri. E come sconfiggerli
Perché siamo insoddisfatti della politica? Da dove viene il vuoto di fiducia che ha allontanato i cittadini dalle istituzioni? Di quale Europa siamo tanto diffidenti?
Nel pieno della peggiore crisi dal Dopoguerra, l'economia italiana rischia di fermarsi. E allora come mai perdiamo tempo a combattere uno scontro ideologico vuoto e posticcio? Secondo Carlo Calenda, negli ultimi decenni gli italiani si sono assuefatti a un modo di guardare alla politica che li affascina e poi li pietrifica, come se subissero lo sguardo di Medusa, incapaci di tagliare la testa alla Gorgone che incarna i loro vizi. È la politica che ha bisogno di nuovi eroi prepotenti e muscolari.

Perla nera
Liza Marklund
Liza Marklund
Perla nera
"Avrei dato qualsiasi cosa per partire, avevo deciso che un giorno me ne sarei andata a Manihiki. La mattina dopo, lo yacht si incagliò sulla barriera corallina e arrivò Erik."
A Manihiki, minuscolo atollo dell'oceano Pacifico, uno dei posti più isolati al mondo, Kiona lavora nella fabbrica di perle di famiglia: ogni giorno, insieme ai suoi fratelli, si immerge in apnea per occuparsi delle ostriche che racchiudono le preziose perle nere. La sua vita, regolata dai ritmi della comunità indigena, è rivoluzionata dall'arrivo di Erik, lo straniero dagli occhi color dell'acqua che viene dalla Svezia, la cui imbarcazione è rimasta incagliata nella barriera corallina che circonda l'isola. Ma chi è veramente Erik?

Clean. Tabula rasa
Glenn Cooper
Glenn Cooper
Clean. Tabula rasa
Un'epidemia inarrestabile. Il caos. Una corsa contro il tempo per salvare l'umanità... Il traguardo di una vita.
Davanti alla sua prima paziente in remissione, il dottor Steadman può finalmente affermare di aver curato l'incurabile. Ora che passerà alla storia per aver sconfitto l'Alzheimer, poco importa se, per ottenere quel risultato, ha deciso di correre un rischio enorme… Una catastrofe globale. Nel giro di pochi giorni, miliardi di persone in tutto il mondo perdono la memoria a causa di un virus sconosciuto e altamente infettivo. Senza più nessun ricordo, uomini e donne agiscono solo in base all'istinto di sopravvivenza, spinti dalla fame e dalla paura.

Giorni terribili
A. M. Homes
A. M. Homes
Giorni terribili
Dodici storie che affrontano cosa significa vivere nei nostri imperfetti, fragili e affamati corpi umani.
Un nuovo libro di A.M. Homes è sempre un evento. Con il suo stile solo in apparenza cinico e spregiudicato, con il suo umorismo graffiante che cela uno sguardo pieno di compassione e tenerezza, la scrittrice americana torna a indagare i rapporti di coppia e le dinamiche famigliari con dodici storie che portano in primo piano il cuore profondo dell'America del secondo millennio. A volte fulminanti nella loro brevità, a volte più distese, tutte hanno in comune la capacità di cogliere l'essenza di un rapporto, l'anima di un personaggio, le crude dinamiche di un ambiente sociale.

Broken
Don Winslow
Don Winslow
Broken
Don Winslow ritorna ai temi cardine della sua narrazione e ad alcuni dei suoi personaggi più amati, per esplorare la ferocia ma anche la nobiltà che definiscono la condizione umana.
Sei storie crude e sconvolgenti, adrenaliniche ma al tempo stesso capaci di spezzare il cuore, che con il loro mix di umanità, umorismo e azione tratteggiano un mondo di ladri inafferrabili e spregevoli truffatori, poliziotti che lottano contro la vita dentro e fuori dal lavoro, detective privati, spacciatori, cacciatori di taglie e fuggitivi... Con il suo stile inimitabile, Don Winslow, maestro del crime internazionale, ci regala sei storie che parlano di corruzione e vendetta, perdita e tradimento, colpa e redenzione, destinate a diventare dei classici.

Tre passi per un delitto
Cristina Cassar Scalia...
Cristina Cassar Scalia e Maurizio De Giovanni
Tre passi nel delitto
Una giovane bellissima, che lavora nel mondo dell'arte, viene uccisa nel proprio appartamento a Roma. Tre personaggi coinvolti per ragioni diverse nell'omicidio forniscono la loro interpretazione dei fatti.
Il commissario Davide Brandi è un poliziotto molto abile, e molto ambizioso. È lui che conduce le indagini. A dargli la parola è Giancarlo De Cataldo. Marco Valerio Guerra è l'amante della vittima. Un uomo d'affari ricchissimo, potente, odiato. A dargli la parola è Maurizio De Giovanni. Anna Carla Santucci è la moglie di Guerra. Scoprire il tradimento del marito non l'ha stupita affatto. A darle la parola è Cristina Cassar Scalia. Le loro versioni non concordano. Ma tutte rappresentano un piccolo passo per arrivare alla soluzione del caso.

La gioia, all'improvviso
Manuel Vilas
Manuel Vilas
La gioia, all'improvviso
Manuel Vilas torna a raccontare una storia di famiglia e di famiglie, sempre in bilico tra autobiografia e invenzione: una storia che è anche quella della sua generazione e del suo paese.
Dopo il successo del suo ultimo libro, il protagonista parte per un tour mondiale. Da un hotel all’altro, il suo è un viaggio che ha due facce: quella pubblica, in cui lo scrittore dialoga con i numerosi e appassionati lettori, e quella privata, in cui sfrutta ogni momento di solitudine per riflettere, tra improvvise illuminazioni e momenti di dolore e di confronto con il fantasma di sempre, la depressione. Che non vincerà, perché l’esperienza ha portato con sé la consapevolezza che tutto prima poi, è destinato a trasformarsi in gioia.

Riccardino
Andrea Camilleri
Andrea Camilleri
Riccardino
L'ultimo, atteso romanzo con protagonista il commissario Montalbano, che Andrea Camilleri ha voluto uscisse postumo.
Il telefono sonò che era appena appena arrinisciuto a pigliari sonno, o almeno accussì gli parse". "Riccardino sono", disse una voce "squillante e festevole", per dargli appuntamento al bar Aurora. Ma Montalbano non conosceva nessuno con quel nome... Un'ora dopo, la telefonata di Catarella: avevano sparato a un uomo, Fazio lo stava cercando. Inutilmente il commissario cercò di affidare l'indagine a Mimì Augello, perché "gli anni principiavano a pesargli" aveva perso "il piacere indescrivibile della caccia solitaria". Si precipitò sul posto, e scoprì che il morto era proprio Riccardino.

Riccardino. Seguito dalla prima stesura del 2005
Andrea Camilleri
Andrea Camilleri
Riccardino bis
“La fine di Montalbano l'ho già scritta più di 13 anni fa. Recentemente l'ho rimaneggiata dal punto di vista stilistico, ma non del contenuto. Finirà Montalbano, quando finisco io, uscirà l'ultimo libro.”
Questa una delle ultime dichiarazioni di Camilleri sul suo personaggio più celebre e sul finale della serie che lo vede protagonista.Di questa opera viene pubblicata anche questa edizione speciale in cui vengono presentate entrambe le versioni del romanzo, la prima datata 2005 e quella definitiva. Il lettore potrà così seguire i mutamenti di quella lingua individuale, unica, inventata da Andrea Camilleri e la sua evoluzione nel corso del tempo.

La casa di terra e sangue. Crescent City
Sarah J. Maas
Sarah J. Maas
La casa di terra e sangue. Crescent City
Il primo romanzo della nuova serie fantasy di Sarah J. Maas, che mescola personaggi indimenticabili, romanticismo e una suspense che tiene il lettore incollato alla pagina fino alla fine.
Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita.

Il morso della vipera
Alice Basso
Alice Basso
Il morso della vipera
Alice Basso torna con una nuova protagonista: combattiva, tenace, acuta, sognatrice. In una Torino in cui si sentono i primi afflati del fascismo, una storia in cui i gialli sono maestri di vita.
Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia: racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l'altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo. Eppure le pagine di Hammett e Chandler, tradotte dall'affascinante scrittore Sebastiano Satta Ascona, le stanno facendo scoprire il potere delle parole.
Tutte le altre uscite
Le novità e i libri prossimamente in libreria, pronti a trasformarsi in bestseller

Lockdown Heroes
Milo Manara

Una Cadillac rosso fuoco
Joe R. Lansdale

Il mare senza stelle
Erin Morgenstern

Victims. Ediz. italiana
Bo Svernström

Il grand tour di Nancy Moon
Sarah Steele

Le sorgenti del sogno. Un viaggio nella psiche umana
Vittorino Andreoli

Georges Simenon. La letteratura al cinema

Il cacciatore di tarante
Martin Rua

Lezioni d'amore
Yuri Sterrore

Strage
Loriano Macchiavelli

E finsero felici e contenti. Dizionario delle nostre...
Giuseppe Culicchia

Paolo Borsellino parla ai ragazzi
Pietro Grasso

Athena Protocol
Shamim Sarif

Luna di sangue
James Patterson Howard...

Il campo di concentrazione
Ottiero Ottieri

Opere. 1974-1996
Magnus

La storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno
Aldo Schiavone

Tutte le cose della nostra vita
Sok-Yong Hwang

La lista degli stronzi
John Niven

Il meglio di Antonino. 127 ricette
Antonino Cannavacciuolo

I diamanti di Eustace
Anthony Trollope

Una sirena a Parigi
Mathias Malzieu

Il sapore della vendetta. Delitto Doc per il commissario...
Martin Walker

In viaggio con Aristotele. Memorie di un padre alla...
Emanuele Apostolidis...

Andrà tutto bene
Leo Ortolani

Uccido chi voglio
Fabio Stassi

La guerra del Pacifico. Storie di uomini e portaerei...
Sergio Valzania

Un tempo strano
Joe Hill

La casa del cedro
Monica Pais

L'ultimo inganno di Hitler
Matteo Rampin

Il punto di vista di Dio. Un'indagine di Paolo Nigra
Antonio Paolacci Paola...

Il cuore di un'ape. Il mio anno da apicoltrice in...
Helen Jukes

La luce degli abissi
Frances Hardinge

Le segnatrici
Emanuela Valentini

Le poesie
Giorgio Seferis
*Consegna gratuita in Italia su un ordine minimo di 6 euro solo su prodotti immediatamente disponibili venduti e spediti da IBS. Sono esclusi i libri usati e i prodotti IBS Marketplace.