L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
La miscela che ha reso possibile il piú orrendo delitto dell'Italia contemporanea, la strage di Bologna, in un romanzo che lascia senza respiro.
«Attenzione: questo è solo un romanzo. Ma come escludere che un romanzo sia piú vero della storia vera?» – Giancarlo De Cataldo
«Loriano Macchiavelli ci regala un magnifico romanzo, denso di colpi di scena e di sorprendenti intuizioni che contendono alle verità faticosamente ricostruite in tante sentenze, plausibilità, razionalità, verità» – Libero Mancuso
2 agosto 1980, ore 10.25. In una sala d'aspetto della stazione di Bologna esplode una bomba nascosta in una valigia abbandonata. Muoiono ottantacinque persone e ne restano ferite oltre duecento. Loriano Macchiavelli ci racconta, ricorrendo all'immaginario del genere noir , l'intera parabola che provocò quell'atto terroristico, con tutti gli aspetti inquietanti collegati al ruolo avuto, forse, dai servizi segreti italiani e stranieri, dalla politica, dalla massoneria, dalla criminalità organizzata. Un racconto di fantasia agganciato alla realtà, presentato in modo crudo, immediato, spietato, con personaggi avvincenti, ipotesi al confine della fantascienza, dolorosa e inconciliabile verità umana. Un'opportunità preziosa per rileggere una delle pagine piú nefaste della nostra storia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Voto alto per il coraggio nel trattare un argomento così delicato, nel 1990, e per la lucidità delle tesi sulle responsabilità, che si sono rivelate sostanzialmente esatte; voto un po' piu' basso relativamente allo stile della scrittura, troppo piatto e/o poco raffinato, secondo me, con dialoghi e personaggi non sempre credibili al 100% , a differenza dei vari romanzi con Sarti Antonio o Poli Ugo, nei quali lo stile si adatta perfettamente alle storie raccontate ed i personaggi sono sempre credibili e godibili (anche se il contesto è chiaramente molto diverso)
Premesso che non è il genere di libri che preferisco (propendo per le storie totalmente inventate o per i libri che raccontano con esattezza quanto successo), Strage è sicuramente un libro molto interessante in cui finzione, verità e verosimiglianza si mischiano molto bene (con alcune pagine che ho trovato magistrali). Se vi piace il genere, ve lo consiglio. Diversamente potrebbe lasciarvi un po' di amaro in bocca.
Non è un giallo,è un romanzo storico degno del miglior Walter Scott. Macchiavelli scrive un racconto che le nuove generazioni dovrebbero leggere come primo libro per avvicinarsi alla letteratura. Uno spaccato della storia buia del nostro paese con un ritmo incalzante e una capacità descrittiva incantevole e fotografica. Bellissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore