I libri in uscita nel 2021


Cosa leggeremo nel 2021? Scopri i libri più attesi: i nuovi romanzi di Ilaria Tuti, Charlotte Link e Alicia Giménez Bartlett.
In questa pagina trovi i libri da leggere, le novità e tutte le anticipazioni editoriali. Approfitta della consegna gratis sui libri in pagina, fino al 31 gennaio 2021*
SCELTI PER TE DA IBS
Le uscite più interessanti del panorama letterario, da non perdere assolutamente

Autobiografia di Petra Delicado
Alicia Giménez-Bartlett
Alicia Giménez Bartlett
Autobiografia di Petra Delicado
Alicia Giménez-Bartlett sposta il centro del racconto dal delitto al personaggio e firma la prima biografia di un protagonista seriale, la sua Petra Delicado. Una confessione ininterrotta che con calore e autenticità, ironia e coraggio tocca e spinge a interrogarsi sulla propria vita mentre ci si appassiona alle vicende e alle riflessioni di un personaggio che voltata l'ultima pagina ci si accorge di amare ancora di più.

L'ombrello dell'imperatore
Tommaso Scotti
Tommaso Scotti
L' ombrello dell'imperatore
Un uomo, ritrovato morto. L'arma del delitto? All'apparenza, un comunissimo ombrello di plastica da pochi yen, di quelli che tutti usano, tutti smarriscono e tutti riprendono da qualche parte. Ma questo ombrello ha qualcosa che lo differenzia dagli altri. Un piccolo cerchio rosso dipinto sul manico e, soprattutto, un'impronta.

La disciplina di Penelope
Gianrico Carofiglio
Gianrico Carofiglio
La disciplina di Penelope
Con questo romanzo – ritmato da una scrittura che non lascia scampo – Gianrico Carofiglio ci consegna una figura femminile dai tratti epici. Una donna durissima e fragile, carica di rabbia e di dolente umanità. Un personaggio che rimane a lungo nel cuore, ben oltre l'ultima pagina del sorprendente finale.

Luce della notte
Ilaria Tuti
Ilaria Tuti
Luce della notte
Chiara ha fatto un sogno. E ha avuto tantissima paura. Canta e conta, si diceva nel sogno, ma il buio non voleva andarsene. Così, Chiara si è affidata alla luce invisibile della notte per muovere i propri passi nel bosco. La storia di una bambina speciale. Il ritorno dell'amatissima Teresa Battaglia in un romanzo di rinascita e speranza.

Ultima notte a Manhattan
Don Winslow

La pazienza del diavolo
Roberto Cimpanelli
Le uscite più attese
Le novità prossimamente in libreria, pronte a trasformarsi in bestseller

Una donna in guerra
Roberto Costantini

Tra ieri e domani
Jennifer L. Armentrout

Il solo modo per dirsi addio
Simon Stranger

Il mare sottosopra
Marie Darrieussecq

Questo giorno che incombe
Antonella Lattanzi

in Inverno
Karl Ove Knausgård

Adesso che sei qui
Mariapia Veladiano

Le conseguenze
Richard Russo

Quando le montagne cantano
Phan Que Mai Nguyen

Il mistero della pittrice ribelle
Chiara Montani

Il ritratto notturno
Laura Morelli

Ognuno accanto alla sua notte
Lia Levi

Cercando il mio nome
Carmen Barbieri

Ai margini del sogno
Adam Foulds

Il guardiano
Peter Terrin

Swing low
Miriam Toews

L' affronto
Yasmina Khadra

Sembrava bellezza
Teresa Ciabatti

L'immortale Bartfuss
Aharon Appelfeld
Chiaroscuro
Raven Leilani
Tagliente, comico, dirompente, tenero, l'esordio di Raven Leilani è il ritratto di una giovane donna afroamericana che cerca di dare un senso alla sua vita, ai suoi desideri e alle sue rabbie, in un'epoca di grandi cambiamenti e di nuove consapevolezze
GIALLI E THRILLER
Storie mozzafiato e complicati enigmi da risolvere

Cuori vuoti
Juli Zeh

La regola d'oro
Amanda Craig

Donne
Patricia Highsmith

Un colpo al cuore
Piergiorgio Pulixi

L' astemio
Ian McGuire

Una rabbia semplice
Davide Longo

Senza colpa. Le indagini di Kate Linville
Charlotte Link

L' ombra del fuoco
Hervé Le Corre

Nella luce di un'alba più fredda. Le indagini di Norberto...
Hans Tuzzi

La fortuna aiuta il morto. Un caso per Pentecost e...
Stephen Spotswood

Sette piccole bugie
Elizabeth Kay

Il codice della vendetta
Pasquale Ruju

L'ultima scena
S. J. Watson

Siamo cinque
Matias Faldbakken

Muori per me
Elisabetta Cametti
Toshikazu Kawaguchi
Basta un caffè per essere felici
Il fenomeno internazionale torna con la sua caffetteria speciale e ci consegna una storia emozionante sulla meraviglia che si nasconde negli imprevisti della vita e nei regali del destino.
Saggi e manuali
Per i più curiosi, per chi desidera approfondire l'attualità o coltivare una passione

Roma. The passenger. Per esploratori del mondo

Una storia americana. Joe Biden, Kamala Harris e una...
Francesco Costa

Rinascita americana. La nazione di Donald Trump e...
Giovanna Pancheri

Sparare a una colomba
David Grossman

Angeli e diavoli. L'obbedienza e la ribellione
Marcello Simoni

La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia
Luca Ricolfi

Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò...
Walter Veltroni

Il bosco. Istruzioni per l'uso
Peter Wohlleben

Gli anni della persecuzione. La Germania nazista e...
Saul Friedländer

Nuovo cielo, nuova terra. L'esperienza visionaria...
Joyce Carol Oates

L'arte di saper ascoltare. Che cosa ti perdi se non...
Kate Murphy

Ricucire l'anima. Un percorso di autoterapia in sette...
Erica Francesca Poli

40 settimane in dolce attesa con l' aiuto dello yoga
Valentina Maggetti

Nuovo dizionario sentimentale. Delusioni, sconfitte...
Giampiero Mughini

Le regole d'oro del feng shui. Riordina la tua casa...
Yuchico Rinoie
COSA LEGGEREMO NEL 2021
Come ogni anno, il 2021 inizierà con molte uscite che andranno a popolare il mercato editoriale dei primi mesi del nuovo anno. Molti autori torneranno a pubblicare nuovi romanzi che infiammeranno la scena editoriale...
NARRATIVA STRANIERA
Tra i grandi autori internazionali vi anticipiamo il ritorno del vincitore del Premio Strega Europeo 2018, Fernando Aramburu che tornerà in libreria a febbraio con Il rumore di quest’epoca, una selezione degli articoli scritti negli ultimi anni per il quotidiano "El Mundo". Toshikazu Kawaguchi torna con la sua caffetteria speciale e ci consegna una storia emozionante sulla meraviglia che si nasconde negli imprevisti della vita, Basta un caffè per essere felici. C’è grande attesa anche per il nuovo romanzo del campione di incassi James Patterson, con un nuovo capitolo della serie Le donne del club omicidi. Arrivano, inediti in Italia, gli ultimi racconti di Carlos Ruiz Zafon, raccolti ne La città di vapore, testamento letterario dell'autore de L'ombra del vento. Uscirà nei primi mesi del nuovo anno anche il nuovo romanzo di Don DeLillo, Silenzio, «un romanzo su cinque persone riunite in un appartamento durante la domenica del Super Bowl del 2022, con sullo sfondo un evento catastrofico che ha silenziato il mondo digitale». Tra i big stranieri David Grossman con i saggi e discorsi di Sparare a una colomba in cui ci mette davanti alle paure, tragedie e speranze del mondo di oggi
AUTORI ITALIANI
Tra i libri degli autori italiani più attesi troviamo i nuovi romanzi di Alessandro Milan e Matteo Bussola, pronti a regalarci nuove storie emozionanti. Nel suo libro per ragazzi I classici compagni di scuola, lo scrittore romano Paolo di Paolo ha scelto 10 grandi personaggi della letteratura classica, come Jo March o Oliver Twist, e li ha trasformati in compagni di banco, per farli conoscere e amare ai più piccoli. Dopo il grande successo di La più amata, con cui è stata finalista al Premio Strega 2017, Teresa Ciabatti pubblica per Mondadori un'altra storia feroce e perturbante, Sembrava bellezza. Nel suo nuovo libro in uscita ad aprile, A grandezza naturale, Erri De Luca ci racconterà attraverso i secoli il nodo irrimediabile che lega genitori e figli, tessendo con queste storie un intimo dialogo personale. Giuseppe Catozzella torna con Italiana in cui ripercorre l'avventura umana, sentimentale e politica di Maria Oliverio, conosciuta come Ciccilla, prima e unica donna a guidare una banda di briganti contro la schiavitù della terra, dal 1860 in poi. E Giuseppe Culicchia ne Il tempo di vivere con te, dopo aver cercato per 40 anni la giusta distanza, è riuscito a raccontare la storia di suo cugino, un fratello maggiore per lo scrittore bambino: il terrorista Walter Alasia, morto in uno scontro a fuoco con la polizia nel 1976. Attesi anche Andrea Bajani con Il libro delle case in cui l'autore fa sentire quante storie ci sono dentro l'apparente silenzio delle cose, e Giosuè Calaciura con Io sono Gesu, un titolo forte come la storia che racconta, con un irrequieto adolescente che fugge da casa e si mette alla ricerca del padre. Sul versante saggistica, segnaliamo un nuovo titolo di Carlo Cottarelli, economista italiano fra i più noti a livello internazionale, All'inferno e ritorno. Istruzioni per la nostra ripresa economica e sociale.
GIALLI DA BRIVIDO
Con Luce della notte torna l’amatissimo personaggio di Ilaria Tuti, il commissario Teresa Battaglia, dal carattere fiero e indomito. Tra i giallisti Sellerio più noti, arriva nei primi giorni di gennaio anche il nuovo romanzo di Alicia Giménez Bartlett, Autobiografia di Petra Delicado, la prima biografia di un protagonista seriale. Dopo il successo di Punizione, Elizabeth George torna in libreria con un nuovo mistero per l’ispettore Thomas Lynely: Qualcosa da nascondere è il nuovo episodio della fortunata serie di gialli ambientanti nella famosa sede della polizia britannica. Gianrico Carofiglio debutta invece nel Giallo Mondadori con La disciplina di Penelope in cui ci consegna una donna dai tratti epici. Imperdibile Roberto Costantini con Una donna da salvare, una storia della sua nuova protagonista, Aba Abate alias Ice, una donna comune ed eccezionale allo stesso tempo. Ci terranno col fiato sospeso anche il nuovo legal thriller di Michael Connelly, La legge dell'innocenza e Later del re indiscusso del brivido, Stephen King.
NARRATIVA FEMMINILE
Non mancheranno poi tante belle storie al femminile, a cominciare dal ritorno della regina del rosa italiano, Anna Premoli, con una nuova, brillante e romantica commedia Tutto a posto tranne l'amore. Per chi ha amato Lei, segnaliamo nel 2021 anche il nuovo romanzo della scrittrice vicentina Mariapia Veladiano, Adesso che sei qui, una storia di affetti famigliari, di donne che sanno amare. Una storia di famiglia, tra misteri, giochi di potere, ribellione e volontà di riscatto, è al centro anche del nuovo romanzo di Caterina Soffici, Troppa bellezza, in uscita ad aprile. Quattordici anni dopo l’ultimo fortunato romanzo, arriva in libreria per Sonzogno l’unica opera ancora inedita di Kathleen E. Woodiwiss, regina indiscussa del romance storico, Un bacio rubato.
LE USCITE DA TENERE D'OCCHIO
Il 2021 però ha in serbo tante altre novità e chicche che ci seguiranno fin dai primi giorni dell'anno. Lo scrittore norvegese Karl Ove Knausgård torna con il terzo volume del suo progetto sulle stagioni, In inverno, una struggente raccolta di lettere e meditazioni quotidiane indirizzate alla figlia Anna. Tra gli scrittori esordienti da seguire con attenzione vi suggeriamo Raven Leilani, con il suo romanzo Chiaroscuro, il ritratto di una giovane donna afroamericana che cerca di dare un senso alla sua vita in un'epoca di grandi cambiamenti. Roberto Cimpanelli, distributore e regista cinematografico, fa il suo esordio nel thriller con La pazienza del diavolo, storia feroce di Ermanno D’Amore, libraio a via del Pellegrino a Roma, ma prima ancora ispettore della polizia con alle spalle un grave errore che non ha mai smesso di tormentarlo. Nel 2021 Einaudi porterà in Italia anche il libro d'esordio di Naomi Ishiguro, figlia del Premio Nobel Kazuo, Vie di fuga. Nel suo nuovo libro Il demone a Baslan, il Premio Campiello Andrea Tarabbia si confronta con i demoni che terrorizzano l’Occidente e ci regala una storia di amicizia che resiste a tutto. Di prossima pubblicazione per Sperling & Kupfer Un incendio della scrittrice indiana Megha Majumdar romanzo pirotecnico, best seller 2020 per il New York Times. Torna in libreria dopo dieci anni il Premio Pulitzer Richard Russo con Le conseguenze, una storia di amicizia al maschile ricca di suspense e mistero.
*Consegna veloce gratis in Italia dal 17 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 su un ordine minimo di 6 euro solo su libri venduti e spediti da IBS. Sono esclusi i libri usati e i libri IBS Marketplace.