L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Tagliente, comico, dirompente, tenero, l'esordio di Raven Leilani è il ritratto di una giovane donna afroamericana che cerca di dare un senso alla sua vita, ai suoi desideri e alle sue rabbie, in un'epoca di grandi cambiamenti e di nuove consapevolezze.
«Così delizioso da sembrare illecito» – The New York Times Book Review
«Micidiale» – Zadie Smith
«Chiaroscuro è una rivelazione, ma non tanto per la misura della sua onestà, quanto per la voce dell'autrice, che riesce a farsi valere sia nella disciplina dello Sguardo Lucido sul Mondo che in quella, più complessa, della Scrittura Come Forma d'Arte» - Nicola H. Cosentino, la Lettura
«Un affresco che incrocia il MeToo al Black Lives Matter» - Francesco Pacifico, Robinson
La protagonista di questo romanzo di formazione, Edith, è una brillante ventitreenne afroamericana orfana di una famiglia disfunzionale. Condivide in subaffitto un appartamento a Bushwick, Brooklyn, timbra come impiegata in una casa editrice, unica ragazza di colore dell'ufficio, e fa scelte sbagliate in materia sentimentale. Nelle prime pagine la troviamo a chattare con Eric, un archivista digitale quarantenne in piena crisi di mezza età, di cui diventa l'amante. Eric ha un matrimonio aperto, e il sesso è così per Edith il campo dove verificare la distanza che la separa dagli altri mondi: lei è nera, giovanissima, non ha molto denaro; sente il peso delle parole altrui, cieche, irrispettose, che sanciscono l'impossibilità di superare le distanze. Le cose precipitano e diventano esplosive quando Edith perde il lavoro e, inaspettatamente, trova una strana alleata nella moglie di Eric, Rebecca, che la invita ad andare a stare nella loro casa in una periferia bianca ed elegante del New Jersey, anche per fare compagnia alla figlia Akila, una ragazzina afroamericana di dodici anni adottata dalla coppia. Sexy ed estremamente avvincente, Chiaroscuro è un romanzo di formazione, sui privilegi e le diseguaglianze di classe e di colore della pelle.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggendo le recensioni mi rendo conto che forse sono io a non averlo capito ma l ho lasciato a poco più di metà. Storia assurda z, inutile e senza senso. Non ho trovato mezzo stimolo in quanto letto.
Quattro solitudini si incontrano e vengono raccontate da Edith, giovane afroamericana, pittrice per diletto, che più di tutti forse cerca un posto al mondo, cambiando spesso lavoro e compagno. Tra questi c'è Eric, borghese bianco di mezza età. E' spostato con Rebecca che con curiosità e non troppo rancore decide di conoscere l'amante del marito e accoglierla in casa. Vede forse in lei il grimaldello per intrufolarsi nei pensieri del marito, o un aiuto nell'indagare i malesseri di Akila, ragazzina di colore adottata e non troppo serena. Da buona pittrice Edith osserva il mondo e tramite questo anche se stessa; lo descrive tracciando linee decise macchie di colore sgargianti, con una prosa acuta e divertente. Molto godibile
È romanzo un po' acerbo ma che si fa notare perché tratta tematiche importanti dal punto di vista di una ragazza giovane che incerta sul suo futuro, su cosa vuole fare, senza soldi ,combina casini e si domanda cosa fare della vita come po' tutti i giovani in questo strano periodo che stiamo vivendo e in più è nera e parlare di razzismo non è facile perché sulla carta siamo sempre molto preparati ma viverlo sulla propria pelle credo sia completamente diverso , e l'autrice attraverso il personaggio di Edith, cerca di farci capire cosa si prova, come ci si sente, e mentre lo fa riesce a strapparci anche dei sorrisi , raccontando appunto delle tragedie personali in chiave comica , e nel mio caso dove riesco a sorridere ,riesco anche a riflettere tanto, non so dove arriverà questa giovane scrittrice ma con questo romanzo ha provato a lasciare qualcosa di suo nel mondo, che è un po' quello che proviamo a fare tutti no ? Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore