Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Anniversario

200 anni dalla scomparsa di Napoleone Bonaparte

Il 5 maggio 1821 morì a Longwood, nell’isola di Sant’Elena, Napoleone Bonaparte. Genio militare senza pari e grande legislatore, Napoleone fondò il Primo Impero francese imponendosi come protagonista indiscusso della prima fase della storia contemporanea europea, detta appunto “età napoleonica”. Fu artefice, inoltre, nell’Europa continentale, della definitiva trasformazione della società di antico regime in società borghese.
A 200 anni dalla sua scomparsa, vogliamo ricordarlo con una pagina a lui dedicata.

"Ei fu. Siccome immobile,
Dato il mortal sospiro,
Stette la spoglia immemore
Orba di tanto spiro"

Il cinque maggio, Alessandro Manzoni

I CLASSICI

Le più belle liriche composte in onore del grande condottiero francese

Libro Vita di Napoleone Stendhal

Vita di Napoleone

Stendhal

Deluso dall'atteggiamento della Francia della Restaurazione nei confronti dell'imperatore in esilio, il trentaquattrenne Stendhal decise di scriverne una biografia, cui lavorò a più riprese a Milano fra il 1817 e il 1818, ma che lasciò incompiuta, ferma agli accadimenti del 1815.

Libro Le confessioni di un italiano Ippolito Nievo

Le confessioni di un italiano

Ippolito Nievo

Questo libro di Nievo è un romanzo di educazione dei sentimenti. È incentrato sulla figura di Carlo Altoviti che attraverso le sue vicende sentimentali ripercorre il processo di formazione dell'Unità d'Italia, dal senile tramonto della Repubblica di Venezia fino agli avvenimenti del 1856.

Libro Guerra e pace Lev Tolstoj

Guerra e pace

Lev Tolstoj

Nel narrare il periodo napoleonico, Tolstoj dà forma alle vicende di due famiglie dell'alta nobiltà, i Bolkonskij e i Rostov, ispirate da valori onesti e genuini, in contrapposizione al corrotto clan dei Kuragin, e in questo scenario delinea alcuni meravigliosi ritratti dei protagonisti, tra cui quello di Natasa Rostova.

Libro Le ultime lettere di Jacopo Ortis Ugo Foscolo

Le ultime lettere di Jacopo Ortis

Ugo Foscolo

Il travaglio "compositivo" dell'opera rispecchia la crisi, non solo politica, ma soprattutto filosofica ed esistenziale dell'autore, scaturita dal contrasto tra leggi meccanicistiche della natura e ansia di vita, tra razionalismo e nuove aspirazioni romantiche.

Libro Tutte le poesie Alessandro Manzoni

Tutte le poesie

Alessandro Manzoni

Questa raccolta fotografa la trasformazione del giacobinismo degli esordi in canto civile e l'affiorare dei motivi su cui si fonderanno gli snodi concettuali, religiosi e umani dei Promessi sposi.

Libro La caduta di Napoleone Stefan Zweig

La caduta di Napoleone

Stefan Zweig

In questo volume, che contiene anche La conquista di Bisanzio, Stefan Zweig ci consegna il racconto inedito e fulminante di due snodi cruciali - due «momenti fatali», per l'appunto - in cui la «storia universale si condensa in un istante».

Libro Vita di Napoleone. Il manoscritto di Sant'Elena (1817) madame de Staël

Vita di Napoleone

Madame de Staël

L'incredibile storia di questo libro comincia nel novembre del 1817, quando Napoleone, in esilio a Sant'Elena, riceve un manoscritto anonimo dalle mani del nuovo comandante inglese dell'isola. Redatto in prima persona, il manoscritto raccontava tutta la vita dell'ex imperatore, dalla nascita fino alla battaglia di Waterloo.

Libro Massime e pensieri di Napoleone Honoré de Balzac

Massime e pensieri di Napoleone

Honoré de Balzac

Una numerosa raccolta di pensieri e massime dell’Imperatore, alcuni non sono riportati con piena fedeltà, altri sono di dubbia autenticità, altri ancora infine appartengono quasi certamente alla penna di Balzac stesso. Per cui il Napoleone di queste pagine è decisamente una creatura letteraria. Un Napoleone come lo scrittore l’adorava.

BIOGRAFIE

Una selezione di libri che descrivono accuratamente la figura di Napoleone Bonaparte

Dall'Alpi alle Piramidi

Saggi storici che raccontano le più grandi vittorie e le peggiori disfatte del generale nelle guerre napoleoniche

INTORNO A NAPOLEONE

Saggi sul condottiero francese e sulle figure che ruotavano attorno a lui

ARTE NAPOLEONICA

I cataloghi degli artisti che hanno rappresentato iconograficamente l’Imperatore

LIBRI PER BAMBINI
La storia di Napoleone Bonaparte raccontata ai più piccoli
Scopri tutti i libri

EBOOK

Per riscoprire la storia e il fascino della figura di Napoleone anche in digitale

FILM

Le più belle pellicole per farsi trasportare nell'età napoleonica