L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un piccolo capolavoro godibilissimo, con Ian Holm in stato di grazia. Da non perdere assolutamente!
Piccolo grande film
"I vestiti nuovi dell'imperatore" di A. Taylor, rifacendosi al libro di S. Leys "La morte di Napoleone", riesce magistralmente a rappresentare la fuga dall'esilio dell'imperatore francese. Grandissimo Ian Holm che ha saputo interpretare benissimo il personaggiodi Napoleone Bonaparte e quello del mozzo Eugene Lenormand; buona la prova di Iben Hjejle nel ruolo di Pumpkin, la donna che ha saputo strappare il suo Eugene "dall'uomo che ha reso vedove molte mogli". Un film molto bello, simpatico anche grazie alle molte situazioni imbarazzanti che si presentano nel corso della storia: "sei anni di cucina inglese", la visita guidata del campo di Waterloo, le scene del sergente Bommel, le battutine dal tipico sapore inglese... Da generale e grande condottiero dell'impero francese ecco che Napoleone/ Eugene si trasforma in un commerciante di meloni. Bellissima la scena della sua ombra che si proietta sul muro diventa sempre più grande, imponente, fiera, tanto da far nascere al dr. Lambert il sospetto sull'identità del mozzo. Poi il film comincia a farsi serio. L'imperatore è morto. Questo almeno titolano i giornali dell'epoca facendo saltare i piani al vero imperatore che intanto si è stabilito in casa di Pumpkin e si è costruito una "famiglia". Bella la scena in cui il vero Napoleone si confronta con altri "Napoleoni" nel manicomio di Parigi. Ora chi è? Non può essere più Napoleone Bonaparte, non è Eugene Lenormand, non è nessuno, ma sceglie comunque di tralasciare i suoi piani di conquista e di continuare con la vita famigliare che Pumpkin gli aveva regalato così dolcemente. DA VEDERE!!!!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore