Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lezioni napoleoniche. Sulla natura degli uomini, le tecniche del buon governo e l'arte di gestire le sconfitte - Ernesto Ferrero - copertina
Lezioni napoleoniche. Sulla natura degli uomini, le tecniche del buon governo e l'arte di gestire le sconfitte - Ernesto Ferrero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Lezioni napoleoniche. Sulla natura degli uomini, le tecniche del buon governo e l'arte di gestire le sconfitte
5,23 €
-45% 9,50 €
5,23 € 9,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Lezioni napoleoniche. Sulla natura degli uomini, le tecniche del buon governo e l'arte di gestire le sconfitte - Ernesto Ferrero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ernesto Ferrero sceglie e illustra le massime e i detti celebri dell'imperatore, ma anche gli aneddoti sul suo modo di operare, le notizie e le annotazioni raccolte tra gli scritti di quanti lo hanno potuto osservare, e ne trae spunto per offrire ai suoi lettori di storia e a quanti hanno responsabilità pubbliche e private, amministratori e manager, un quadro di quella difficile arte di gestione dei sistemi complessi che ha consentito a Napoleone di dominare l'Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
8 aprile 2014
168 p.
9788804642992

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Ti
Recensioni: 3/5

L'Autore estrae dalla sterminata bibliografia su Napoleone, gli aspetti relativi all'attività ammodernatrice di Bonaparte. Certamente Napoleone fu un dittatore, ma in un’epoca popolata da sovrani tirannici e reazionari, che basavano il loro potere sulla classe nobiliare ed i privilegi concessi dal sovrano, Bonaparte spostò l’attenzione sull’impegno e sul merito personale, come fattore premiante dei Francesi, legittimando il suo successo e la presa del potere. Nel corso degli anni in cui fu al vertice del potere, Napoleone riformò il sistema giudiziario e creò il Museo del Louvre (ad accesso gratuito), rivoluzionò l’amministrazione statale e aprì le scuole pubbliche di base e quelle di alta specializzazione (copiando dai Gesuiti). Si interessò di ogni aspetto del suo Impero, instancabile ed informatissimo, fornendo una immagine di efficienza e di perenne controllo su tutti e tutti. Certo, le sue capacità militari gli fornirono i successi che si studiano sui libri di Storia, ma non meno importante fu il suo impegno nel modificare la mentalità dei Francesi e degli altri popoli che vennero in suo potere con le guerre vittoriose.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernesto Ferrero

1938, Torino

Ernesto Ferrero è stato un editore, scrittore, critico letterario italiano, vincitore del Premio Strega nel 2000. Inizia a lavorare nell'editoria nel 1963, quando ricopre la posizione di responsabile dell'ufficio stampa della Casa Editrice Einaudi. Alla fine degli anni '70 Ferrero è direttore letterario della Einaudi, per poi diventare negli anni '84-'89  direttore editoriale. Altre esperienze di lavoro lo vedranno segretario generale della Boringhieri, direttore editoriale in Garzanti e direttore letterario presso Mondadori. Nel 1998 è chiamato a dirigere la Fiera Internazionale del libro di Torino (Fiera del Libro).I suoi interessi di saggista si indirizzano alla linguistica e alla critica letteraria. Nel 1972 pubblica I gerghi della mala dal '400 a oggi (Oscar...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore