Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Vieni via con me
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
4,80 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-55% 13,00 € 5,90 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,30 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
9,43 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Dischi Fenice
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
4,80 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-55% 13,00 € 5,90 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,30 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
9,43 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Dischi Fenice
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Dischi Fenice
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Peter Pan
Chiudi
Vieni via con me - Roberto Saviano - copertina
Chiudi
Vieni via con me

Descrizione


Il mancato riconoscimento del valore dell'Unità nazionale, il subdolo meccanismo della macchina del fango, l'espansione della criminalità organizzata al Nord, l'infinita emergenza rifiuti a Napoli, le troppe tragedie annunciate. Accanto alla denuncia c'è anche il racconto - commosso e ammirato - di vite vissute con onestà e coraggio: la sfida senz'armi di don Giacomo Panizza alla 'ndrangheta calabrese, la lotta di Piergiorgio Welby in nome della vita e del diritto, la difesa della Costituzione di Piero Calamandrei. Otto capitoli, otto storie, un ritratto dell'Italia di oggi che scava dentro alcune delle ferite vecchie e nuove che affliggono il nostro Paese. Esempi su cui possiamo ancora contare per risollevarci e costruire un'Italia diversa. Ideato e condotto da Roberto Saviano e Fabio Fazio, "Vieni via con me" è stato l'evento televisivo del 2010, più seguito delle partite di Champions League e dei reality show. Ora è un libro che rende di nuovo accessibili al pubblico queste storie in una forma ampiamente rivista e arricchita. Facendole diventare, ancora una volta, storie di tutti.

Dettagli

2011
25 gennaio 2011
160 p.
9788807491108

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(24)
5
(20)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fre
Recensioni: 5/5

Sono un centinaio di pagine che si leggono bene, Saviano ha un modo di scrivere coinvolgente, ti porta dentro la storia e ti trasmette la stessa rabbia che prova lui di fronte a certe situazioni italiote. Condivido appieno la metafora del barcaiolo che se ne frega se il peschereccio di lì a mezz'ora affonderà, perché tanto non è suo. Chi glielo fa fare di preoccuparsene? E' agghiacciante perché è lo status mentale/attitudinale dell'italiano medio. Io la chiamo la filosofia dell' "e vabbè, pazienza". Per il resto ho trovato interessante il capitolo sull'ostracismo e la censura, commovente quello sui poveri ragazzi di L'Aquila, toccante quello sull'accanimento terapeutico cui si è opposto Welby, e infine indignato - indignazione che ha trasmesso anche a me mentre leggevo - quello sulle conseguenze dell'avvelenamento del territorio campano con lo sversamento incontrollato della monnezza. Insomma, come hanno detto altri prima di me, non sarà alta letteratura, ma ogni tanto leggere un testo che non ha paura di dire le cose come stanno, risveglia un po' la coscienza. E male non fa

Joe
Recensioni: 5/5

Libro consigliato a tutti!

Patrick
Recensioni: 5/5

Storie davvero commoventi!!

Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

“Hanno cercato prima di zittirle, minacciando di non mandarle in onda, poi di contrastarle e, infine, di farle dimenticare il più in fretta possibile. La volontà dell’editore di raccoglierle in un libro significa volerle difendere e allo stesso tempo renderle accessibili a chiunque vorrà. Significa farle diventare, di nuovo, storie di tutti”

Sono le otto storie che Roberto Saviano ha scritto per la trasmissione ideata e condotta con Fabio Fazio, Vieni via con me. Tra gli eventi televisivi di maggior successo del 2010, il programma della Rai ha catalizzato l’attenzione di milioni di spettatori che, nonostante la collocazione nel palinsesto contro le partite di Champions e il Grande Fratello, hanno scelto di ascoltare le parole di Saviano. Oggi, a dimostrazione del fatto che il racconto delle loro storie è il primo passo per rendere giustizia agli uomini per bene e ai luoghi profanati del nostro Paese, Roberto Saviano prova a trascrivere sulla carta quello che abbiamo già vissuto attraverso le immagini.
Si tratta quindi dei suoi monologhi dedicati agli argomenti più scottanti dell’attualità italiana, arricchiti da una lunga premessa in cui l’autore partenopeo spiega la difficoltà di esprimersi attraverso un mezzo complesso come la televisione, utilizzando le immagini, i filmati, la musica, come fossero la punteggiatura per lo scrittore. Una prefazione che svela tutti i retroscena e le difficoltà che la redazione del programma ha incontrato durante la realizzazione della trasmissione: le lotte intestine con alcuni dirigenti della Rai che prevedevano, o forse auguravano, ascolti bassissimi; “la macchina del fango” alimentata da notizie fantasiose su compensi astronomici; i continui spostamenti in un palinsesto sempre più scomodo, per non dire delle polemiche sulla Lega che ha chiesto di partecipare alla trasmissione evocando la par condicio. Questi ed altri “sassolini nella scarpa” vanno a formare le pagine iniziali di questo coinvolgente saggio, le altre sono le storie, raccontate alla sua maniera, che Roberto Saviano ha voluto regalare al pubblico italiano.
L’Unità d’Italia e le polemiche sulle celebrazioni per i 150 anni, con una commovente dissertazione sul nostro Risorgimento; la “macchina del fango”, una vera e propria ossessione per Saviano e per tutti quelli che sono stati colpiti dal meccanismo subdolo della diffamazione e del discredito pubblico, come Giovanni Falcone, a cui Saviano dedica un ritratto struggente e appassionato. Ma anche e soprattutto i lunghi racconti dedicati alla Mafia, alla ‘Ndrangheta e alla Camorra. Seguendo le tracce di Osso, Mastrosso e Carcagnosso, i tre cavalieri che la leggenda vuole fondatori delle tre maggiori associazioni criminali italiane, Roberto Saviano riesce a descrivere i meccanismi interni alle organizzazioni mafiose, collega fatti apparentemente distanti, rivela retroscena raccapriccianti, ma anche miti lontani e riti del passato che vengono perpetrati anche oggi nelle campagne dell’Aspromonte o nei bunker di Secondigliano.
I suoi racconti coinvolgono, trascinano, commuovono, gettano una nuova luce sulle cose, come nel caso della vicenda di Piergiorgio Welby ed Eluana Englaro; creano eroi, come nel caso di Don Giacomo Panizza e della sua quotidiana battaglia contro le famiglie ‘ndranghetiste; tracciano sentieri di responsabilità, come nel caso del crollo della Casa dello studente dopo il terremoto dell’Aquila, e infine commuovono, come quando, citando Piero Calamandrei, ci parlano della nostra Carta costituzionale, che per non rimanere “carta morta” deve essere sempre rivitalizzata con l’impegno, lo spirito e la volontà.
Un impegno che Roberto Saviano mantiene con onestà, franchezza e, in queste pagine, senza l’imbarazzo della telecamera. Qui, usando il mezzo che più gli si addice, Saviano scrive anche il suo personalissimo elenco delle cose per cui vale la pena vivere, così come hanno fatto tutti gli ospiti della trasmissione. Ve ne diamo solo un assaggio, il resto è sulla carta. Lei – come dice Saviano - non si sottrae mai:

Le dieci cose per cui vale la pena vivere secondo Roberto Saviano

1) La mozzarella di bufala aversana
2) Bill Evans che suona Love Theme From “Spartacus”
3) Andare con la persona che più ami sulla tomba di Raffello Sanzio e leggerle l’iscrizione latina che molti ignorano
4) Il gol di Maradona del 2 a 0 contro l’Inghilterra ai Mondiali di México ’86.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Roberto Saviano

1979, Napoli

Scrittore e giornalista italiano. Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro usa la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in genere. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli Federico II, dove è stato allievo dello storico meridionalista Francesco Barbagallo. Collabora con «L'espresso» e «La Repubblica». Nel 2006 in seguito al successo del romanzo Gomorra, fortemente accusatorio nei confronti delle attività camorristiche, ha subito pesanti minacce (confemate da dichiarazioni di collaboratori di giustizia) dopo le indagini dei Carabinieri di Napoli il ministro dell'interno in carica Giuliano Amato gli ha conferito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore