L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi dispiace, sarà considerato un capolavoro della letteratura moderna, ma sinceramente io non sono riuscito a seguirne il filo nè a capirne il senso...ho trovato una serie di cose buttate lì come un minestrone ma che resti tutto troppo sfilacciato...
Dopo l'aggressione a Rusdhie mi decido a leggere questo libro silente da anni nella mia libreria confusionaria. Dove ho messo il libro di Rusdhie? mi chiedo, sentendo al telegiornale la notizia dell'attacco con coltello allo scrittore. La prossima lettura sarà "I versi satanici", in onore della libertà, mi ripeto come orgoglioso occidentale offeso e arrabbiato. Come Paul Auster, mi verrebbe da ripetere che è ora di difendere ferocemente la libertà di pensiero da qualsiasi attacco antilibertario delle altre culture. In questi tempi bui aumentano le ombre e quindi... giudizio personale del libro in questione. Un libro molto interessante, piacevole, complesso ma nello stesso tempo chiaro. Si parla di uomini che diventano angeli e demoni, di sogni che sono prigioni e rivelazioni, di profeti che sono ingannatori, di bene che diventa male e male che diventa bene, di imam e pregiudizi, di speranze e superstizioni, di affari e religione, di amori impossibili e gelosie spietate, di suicidi e omicidi. Un grande dipinto contemporaneo affrescato nel lontano 1988. Gli intrecci tra la storia dei due personaggi principali, Gibreel Farishta e Saladin Chamcha, indiani emigrati dall'Oriente all'Occidente, con i racconti dell'origine dell'Islam tramite i sogni-visione di Gibreel espongono il lettore ad uno sforzo di concentrazione che non tutti possiedono. Rusdhie è un fine intellettuale colpito personalmente dall'ignoranza assoluta. Consigliato solo ai feroci.
Testo visionario, allegorico, scoppiettante, zeppo di personaggi che s’incrociano e interagiscono con i due protagonisti, l’angelico attore e il vocalista innamorato dell’Inghilterra, Il Bene e il Male, i cui confini e ruoli sono confusi. Rushdie è uno scrittore onnivoro che tutto utilizza e tutto vorrebbe dire, non è facile seguirlo così come è difficile staccarsene, parecchie sono le pagine (ipnotiche) che si leggono e rileggono volentieri. Purtroppo, come noto, fondamentalisti islamici, ritenendo offensivi alcuni passi del romanzo, hanno emesso fatwa nei confronti dello scrittore (finendo per colpire anche traduttori ed editori). Peccato, Comprensione per chi si è sentito legittimamente offeso, ma comprensione anche per lo scrittore che, tirando in ballo un po’ tutte le principali religioni monoteiste con intenti in fin dei conti giocosi, con buona probabilità non ne aveva l’intenzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore