L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Estate 1942: il Fuher Hitler chiede alla Francia 25.000 ebrei. La notte del 16 luglio 1942 gli Ebrei parigini vengono rastrellati e in 13.000 (gli altri 12.000 vengono salvati dai loro concittadini ariani con cui convivevano serenamente) sono deportati prima nel velodromo di Parigi, poi nel campo di Bournes nella Loiret e poi ... ad Est ... ... ... Il film di R.Bosch racconta con fluidità e velato dolore una storia vera ... il dramma di un gruppo di famiglie ebree, di un dottore ebreo (interpretato magistralmente da J. Reno) e di un'infermiera protestante (Annette) che partecipano in prima persona e senza rassegnazione ad una delle più grandi tragedie del'900. Joè e Nonò, i bambini protagonisti del film, partecipano con tutta la loro ingenuità e il loro desiderio di sopravvivere alla tragedia ... a loro spetta "il vento di primavera".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fatti che il cinema francese non ha mai affrontato con tanta forza
Trama
Dopo l'invasione della Francia da parte delle truppe tedesche, Hitler ha deciso di procedere allo sterminio di massa e vuole che il governo di Vichy gli procuri dalla sola Parigi almeno 20.000 dei 25.000 ebrei residenti. I suddetti verranno dapprima condotti in campi di raccolta e poi, una volta ultimati i lavori per i forni crematori nei lager, avviati a morire. Il maresciallo Pétain aderisce senza difficoltà alla richiesta e la notte del 16 luglio la retata si svolge. Tredicimila uomini, donne e bambini ebrei vengono prelevati dalle loro abitazioni e portati nel Vélodromo d'Hiver, prima tappa del loro calvario.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore