L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conti ricostruisce con puntiglio i primi dieci anni del dopoguerra e il disinvolto transitare di personalità dal Fascismo e dalla monarchia alla Repubblica Italiana antifascista. L’Autore non si riferisce agli impiegati o ai modesti funzionari della macchina fascista – come può pensare un lettore distratto o ideologicamente prevenuto – bensì a generali felloni e a dirigenti di pubblica sicurezza che nel Ventennio ricoprirono ruoli apicali e che in Italia e all’estero si macchiarono di atrocità nei confronti delle popolazioni civili infangando l’onore della Patria, e pertanto ritenuti colpevoli di crimini di guerra. In un’Italia postbellica in cui i nazifascisti furono sconfitti dalle forze della Resistenza, si operò, con la copertura degli USA e della DC e con l’impegno poliziesco del ministro Scelba, una repressione dei movimenti operai e contadini con uccisioni e ferimenti di lavoratori inermi, e si verificò un’«epurazione rovesciata» in chiave anticomunista attraverso il reclutamento in ruoli dirigenziali di personaggi il cui cursus dishonorum si era svolto sotto il Fascismo e che operarono in continuità con il precedente regime, allontanando dall’esercito e dalle questure gli elementi fedeli agli ideali repubblicani. Inoltre, queste figure dal losco passato organizzarono operazioni di schedature e dossieraggio nei confronti dei dirigenti della Sinistra e del Sindacato, e approntarono un piano eversivo per ribaltare i risultati elettorali in caso di vittoria delle Sinistre prevedendo anche il mutamento dei principi a fondamento della Costituzione della Repubblica e creando quel brodo di coltura in cui si sarebbe sviluppato il terrorismo. Il testo di Conti non è un libro da spiaggia e va letto accuratamente e con attenzione critica, in special modo le conclusioni che presentano il quadro complessivo della situazione italiana e i rapporti di forza all’interno delle forze politiche interne e internazionali.
Pieno di informazioni preziose per capire la storia e il contesto attuale
Davide Conti in questo libro cerca di mostrare attraverso la ricostruzione delle biografie degli uomini di Mussolini la continuità dello Stato. Mussolini viene ucciso, ma che fine hanno fatto tutti quegli uomini che sono stati al fianco? Conti risponde a questa domanda, ma non solo. Testo interessante, ma di difficile lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore