L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Serie di vicende ed episodi storici commentati e descritti con citazioni di testi di altri autori. Riferimenti e richiami storici per arricchire la narrazione spesso meriterebbero maggior approfondimento. Uno dei rari libri che non ho letto fino all'ultima pagina perchè mi ha stancato. Complessivamente deludente
Si sforza di avere la genialità delle soluzioni e la rigorosità del linguaggio di Montanelli, ardendo addirittura ad introdurre il tema giudiziario e correttivo di presunte falsificazioni. Ne risulta una antologia fallita, che brucia argomenti interessanti, cospargendoli senza senso e senza ordine per 250 pagine che mancano sempre una vera conclusione. Mieli si limita a citare altri libri, quasi dimenticando clamorosamente lo scopo espresso nell’incipit, finendo per dare ai suoi capitoli dei titoli di giornale, perchè non si ravvisano “imputati”, “arringhe dell’ accusa” o vere “parole della difesa”. Paragrafi intercambiabili l’uno con l’altro in un libro che dovrebbe “rivisitare con metodo giudiziario” (e di giudiziario ci sono solo le denominazioni delle 3 macro parti). Delusione totale. Unico appunto positivo: se si è veramente interessati ex ante a qualcuno dei personaggi trattati, può essere utile trovare le pagine di riferimento dall’indice e spendere 10 minuti per vedere se si dica qualcosa di meno noto (ma sicuramente già discusso in altri e migliori libri).
O quantomeno titolo impreciso. Alla fine di molti capitoli non si riesce a capire perché l’autore li ha strutturati, rispetto a quello che sembrava l’argomento base del volume. Avevo pensato che il libro contestasse luoghi comuni e correggese errori storici, invece nulla. Frasi contorte e continui riferimenti ad altri autori, quasi che Mieli stessonon fosse sicuro di quanto aveva scritto. E’ una delle rare volte che non riesco a finire un libro!:
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore