L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
La verità del grande romanzo che smonta e svela la finzione della propaganda.
Può una fake news segnare il destino di un continente? È quello di cui sono convinti un industriale ricco di denaro e appoggi politici e un pubblicitario senza scrupoli. Insieme daranno il via agli avvenimenti che nel 1954 porteranno a un colpo di stato in Guatemala appoggiato dalla Cia. Ma se sul palcoscenico della Storia sale lei, Marta, eccentrica e bellissima appassionata di politici in generale e di dittatori in particolare, capiamo che tutto può succedere, anche quando pensiamo di sapere già come andrà a finire. Vargas Llosa mescola la realtà storica con due finzioni: quella del romanziere e quella del potere. Accompagnando il lettore a perdersi in atmosfere e «favole» che non sembrano poi cosí lontane dal clima politico di oggi, in cui l'opinione pubblica è piú interessata a una «bella storia» che alla verità.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Proprio mentre leggevo il libro, un mio amico che aveva vissuto e lavorato in Guatemala per 3 anni mi confermava che nel paese centroamericano nulla era cambiato, rispetto al periodo storico descritto da Vargas Llosa. Si tratta dunque di un romanzo storico, di denuncia sociale, come quasi tutte le opere del Premio Nobel peruviano, in cui non si lesinano critiche feroci agli Stati Uniti, veri artefici del ritardo economico, politico e sociale in cui versa l'intero continente subamericano. Consigliato a chi vuole capire un po' meglio come funziona una parte di mondo distante da noi e fuori dai riflettori..
magnifico romanzo storico in cui Vargas Llosa ci accompagna passo passo dalla creazione di una Fake News al colpo di stato in Guatemala nel 1954 ad opera della CIA e della multinazionale Frutera (Chiquita per intenderci). La paura del comunismo come pretesto a protezione di interessi milionari contro le legittime aspirazioni democratiche di un popolo. Il dramma di un Centro America schiavo e bloccato nel suo sviluppo storico. Un bagno di sangue inutile, come sempre inutili sono gli interventi studiati a tavolino a difesa esclusiva dei loschi affari economici travestiti da interventi umanitari.
È il primo libro che ho letto di Vargas Llosa e devi dire che non è stato semplice. Il romanzo richiede impegno sia per seguire le vicende che per memorizzare i nomi dei personaggi (reali e non). L’autore offre uno spaccato della storia centroamericana degli anni ‘50-‘60, senza risparmiare critiche alle politiche degli USA di allora e facendosi paladino delle libertà. Un libro che mi ha aperto un mondo, dato che ignoravo la storia del Centro America del dopoguerra. Sicuramente promosso e giustamente impegnativo..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore