L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Questo libro non rivela i dieci consigli per correre meglio, ma è il racconto di chi ha trovato nella corsa una forma privata di raccoglimento, il metronomo che scandisce il ritmo della propria quotidianità.
1976. Mauro ha undici anni e, insieme a un'altra cinquantina di bambini, partecipa a una gara di corsa organizzata dall'azienda del padre. È in quest'occasione che sperimenta per la prima volta le sensazioni che lo faranno innamorare della corsa, spingendolo a gareggiare per tutta la vita. Accanto al racconto sul corpo – l'impatto degli allenamenti, la scoperta dei propri limiti – c'è la riflessione sul gesto: sulla sensazione di straordinaria libertà che si prova correndo sul bordo strada, sulla dimensione introspettiva della corsa, sulla maratona come disciplina interiore, su cosa succede quando la corsa ti punge e diventa la tua malattia. Questo libro non rivela i dieci consigli per correre meglio, ma è il racconto di chi ha trovato nella corsa una forma privata di raccoglimento, il metronomo che scandisce il ritmo della propria quotidianità. Mauro Covacich scava nel mito e nell'esperienza della corsa in un'autobiografia atletica che attraversa i suoi romanzi, la vita personale, le storie di campioni leggendari, per esplorare le ragioni di una passione inarrestabile.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Essendo entrato anni fa nella ‘moltitudine dei corricchianti’ anche grazie alla lettura della prima edizione di ‘A perdifiato’, non potevo perdere questo nuovo lavoro di Covacich. La riflessione sulla natura e le motivazioni della corsa attinge alla bio/bibliografia dell’autore, ma include anche riferimenti ad altre opere che hanno affrontato la medesima materia sotto diverse angolazioni, dai poemi classici (Iliade ed Eneide) ai contemporanei Murakami, Echenoz e Sillitoe. Molte pagine sono dedicate alle lunghe distanze, pratica invero tuttaltro che salutista: lo sforzo porta a incontrare la sofferenza che si tende a sfuggire nella quotidianità, richiede una disciplina mentale che regoli l’interazione di corpo e ambiente esterno, portando il fisico al limite senza arrivare al crollo, in una sorte di pulsione di morte. In quest’ottica, l’esperienza della maratona di NY è il traguardo più ambito, la prova finale. Altre pagine sono dedicate alla velocità (la fascinazione universale per Bolton alla partenza dei 100m) e agli incontri con campioni affermati, come quello con Gebreselassie ad Addis Abeba (dove si comprende che per molti runner africani la corsa prima che passione è l’unica occasione di riscatto sociale ed economico). Alla fine (come noto ai lettori assidui) Covacich è costretto a fermarsi per problemi cardiaci, rientrando suo malgrado nella schiera dei corricchianti occasionali: la frustrazione nel tempo si è stemperata e ha portato a questo breve libro, godibile a prescindere dal praticare o meno la corsa nelle sue varie forme.
Un altro bel libro di Covacich Sulla corsa.. Chi corre può capire e riconoscersi in molte delle situazioni che vengono raccontate, chi non corre può trovare la risposta a tante domande, tra queste: ma come si fa ad amare la corsa? Ne consiglio la lettura
Un bellissimo libro sulla corsa ma anche sulla vita con lo stile a cui Covacich ha abituato il lettore. Mi ha appassionato anche se non corro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore