L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Essendo entrato anni fa nella ‘moltitudine dei corricchianti’ anche grazie alla lettura della prima edizione di ‘A perdifiato’, non potevo perdere questo nuovo lavoro di Covacich. La riflessione sulla natura e le motivazioni della corsa attinge alla bio/bibliografia dell’autore, ma include anche riferimenti ad altre opere che hanno affrontato la medesima materia sotto diverse angolazioni, dai poemi classici (Iliade ed Eneide) ai contemporanei Murakami, Echenoz e Sillitoe. Molte pagine sono dedicate alle lunghe distanze, pratica invero tuttaltro che salutista: lo sforzo porta a incontrare la sofferenza che si tende a sfuggire nella quotidianità, richiede una disciplina mentale che regoli l’interazione di corpo e ambiente esterno, portando il fisico al limite senza arrivare al crollo, in una sorte di pulsione di morte. In quest’ottica, l’esperienza della maratona di NY è il traguardo più ambito, la prova finale. Altre pagine sono dedicate alla velocità (la fascinazione universale per Bolton alla partenza dei 100m) e agli incontri con campioni affermati, come quello con Gebreselassie ad Addis Abeba (dove si comprende che per molti runner africani la corsa prima che passione è l’unica occasione di riscatto sociale ed economico). Alla fine (come noto ai lettori assidui) Covacich è costretto a fermarsi per problemi cardiaci, rientrando suo malgrado nella schiera dei corricchianti occasionali: la frustrazione nel tempo si è stemperata e ha portato a questo breve libro, godibile a prescindere dal praticare o meno la corsa nelle sue varie forme.
Un altro bel libro di Covacich Sulla corsa.. Chi corre può capire e riconoscersi in molte delle situazioni che vengono raccontate, chi non corre può trovare la risposta a tante domande, tra queste: ma come si fa ad amare la corsa? Ne consiglio la lettura
Un bellissimo libro sulla corsa ma anche sulla vita con lo stile a cui Covacich ha abituato il lettore. Mi ha appassionato anche se non corro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore