Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 64 liste dei desideri
Una storia privata. La saga dei Morando
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Una storia privata. La saga dei Morando - Carla Maria Russo - copertina
Chiudi
storia privata. La saga dei Morando

Descrizione


Carla Maria Russo affronta con maestria una pagina difficile e controversa della nostra storia recente, dove amici e nemici, sodali e traditori si scambiano continuamente di ruolo e dove ogni verità non è che un frammento di molte bugie, regalandoci una saga familiare potente e intensa.

«Un padre dal passato misterioso. Una donna custode di una sconcertante verità nascosta per mezzo secolo. Uno straordinario frammento della nostra storia recente.»

Milano, 1932. La vita di Pietro Morando, segnata dalle feroci liti tra il padre e la madre, lontani nell'età come negli ideali, cambia in meglio quando, nel caseggiato popolare del Ticinese in cui si è trasferito insieme ai suoi, incontra la famiglia Ronchi. Tutti comunisti, genitori e figli, solidali l'un l'altro e impegnati nella lotta contro il fascismo. Sono loro, in particolare i suoi coetanei Giovanni ed Ettore, che lo introducono nel mondo della lotta clandestina, delle imprese rischiose e delle fughe dalla polizia, loro a offrirgli una casa e una famiglia quando la madre fugge con un altro uomo, loro a fargli incontrare Lucia, la donna che amerà sempre. Ma essere considerato dai Ronchi come un fratello non basterà a distoglierlo dal progetto che ha concepito. Milano, 2008. Emanuele Morando ha sempre amato il padre, benché diverso da lui e lontano dai suoi valori, troppo concentrato sul denaro e sull'impero immobiliare creato negli anni dell'immediato dopoguerra. Per questo, quando, dopo la morte del genitore, si accinge a mettere ordine fra le sue carte, si imbatte in scoperte che lo turbano profondamente, perché sembrano non coincidere in nulla con la storia che Pietro Morando ha sempre raccontato. Determinato a fare chiarezza, Emanuele ricostruirà la vita di suo padre durante gli anni del fascismo e si vedrà costretto a confrontarsi con rivelazioni sconvolgenti, legate a una famiglia mai nominata prima, i Ronchi, che getteranno una luce sinistra sul passato di Pietro Morando e condizioneranno il futuro di Emanuele.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 ottobre 2019
352 p., Rilegato
9788856669633

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(24)
5
(16)
4
(4)
3
(1)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maura
Recensioni: 5/5

Storia intensa, coinvolgente e cruda. Ottima scrittura

Leggi di più Leggi di meno
¡Elisa!
Recensioni: 4/5

Libro letteralmente divorato in due giorni! L'alternanza dei capitoli presente/passato ha sicuramente contribuito a rendere avvincente il romanzo. Mi è piaciuto molto il modo in cui l'autrice riesce a rendere reali i sentimenti di Emanuele. La storia è molto appassionante, unica pecca l'ultimo segreto "sganciato " alla fine e non svelato: l'ho trovato inutile ai fini della storia, appunto non essendo svelato,, quindi poteva essere tranquillamente omesso.

Leggi di più Leggi di meno
Margot
Recensioni: 5/5
Una storia privata

Inizialmente l’ho trovato noioso,molto noioso,rispetto ad altri libri che ho letto della scrittrice e non capisco i ripetuti cambi temporali che sono diventati la prassi,presso alcuni scrittori e scusate il bisticcio di parole!Mi piace la descrizione dei luoghi,ma non i personaggi,i loro sentimenti sempre più confusi e le situazioni al limite della veridicità,anzi,del tutto irreali!Ancora non sono arrivata alla fine,ma ho la sensazione che avrò una delusione tremenda!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(4)
3
(1)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carla Maria Russo

Nata a Campobasso ma residente da molti anni a Milano, dove ha frequentato il liceo classico, e si è laureata in Lettere Moderne. È appassionata di ricerca storica.Per Piemme ha pubblicato La sposa normanna (2005), Il Cavaliere del Giglio (2008) , L'amante del Doge (2008), Lola nascerà a diciott'anni (2010), La regina irriverente (2012), La bastarda degli Sforza (2015) e I giorni dell'amore e della guerra (2016), questi ultimi dedicati alla figura di Caterina Sforza. Nel 2017, sempre per Piemme, esce Le nemiche, con protagoniste Isabella d'Este e Lucrezia Borgia, mentre nel 2018 L'acquaiola.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore