L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Basta aver letto qualche opera della maturità di Sebald (‘Gli anelli di Saturno’ e ‘Austerlitz’, nel mio caso) per riconoscere in questi tre poemi dell’esordio tracce evidenti dell’autore amato. Il verso libero delinea viaggi ed esplorazioni, si sofferma su opere d’arte e paesaggi, inscrive la finitezza umana nell’azione inesorabile della Natura che tutto consuma, mescola tragedie storiche a elementi autobiografici, indulge a uno sguardo malinconico che conosce la perdita, ma non rinuncia a cercare tracce del bello. Mancano le immagini, che saranno complemento e tratto distintivo dei lavori successivi e qui sono lasciate all’elaborazione visiva del lettore, adeguatamente stimolata. La scelta della forma poema chiede attenzione e tempo adeguato per essere apprezzata a pieno. E certo risulta utile un paratesto che riporti le biografie di Grunewald e Steller, nonché dello stesso Sebald.
Sebald è un esploratore di universi. Libro questo carico di immagini e tuttavia limpidissimo.
Se uno è in crisi di astinenza da immagini fantasmagoriche di viaggi mentali e fisici grondanti una buona dose di cultura e una straordinaria capacità visionaria, si prende questa opera prima di Sebald e che la forza sia con lui. Sono versi liberi che, probabilmente, per chi legge in lingua originale hanno un andamento ancora più lirico. Sebald non inventa nulla: dà forma di poema a fatti già noti. Così come Steller raccontò l’epopea di Bering, poi morto e inumato nella stessa inospitale terra che aveva contribuito a scoprire, altrettanto Sebald narra la tragica fine di Steller, ammalatosi proprio alla vigilia del ritorno in patria dopo sei anni trascorsi a descrivere specie animali e vegetali. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore