L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«È un romanzo che contiene tanti romanzi: c’è il noir, c’è il poliziesco, c’è un trattato di sociologia applicata sul ventennale flagello fascista, […] c’è una storia d’amore nascosta tra il protagonista, il commissario Ingravallo e Liliana Balducci; […] e poi come per tante cose che ci colpiscono e ci toccano c’è qualcosa di misterioso che non potrà mai essere spiegato fino in fondo.» - Fabrizio Gifuni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Testo davvero particolare e sui generis, come romanzo e ancor più come giallo. Di non facile lettura, ma anche per questo l’ho trovato interessante! Me ne sono incuriosito in quanto è stato citato sia da Italo Calvino nelle sue Lezioni Americane, sia in un laboratorio di scrittura in merito al finale aperto. Più che un finale aperto è un finale decisamente tronco… ed ecco la prima peculiarità di questo giallo, ma l’ultima che si scopre, ovviamente. Non penso di fare spoiler, anch'io sapevo già che avrei incontrato delle sorprese nel finale e proprio questo mi incuriosiva: vedere come. Nel corso dello svolgimento è poi ricco di digressioni più o meno lunghe, spesso ininfluenti nella risoluzione del caso, forse superflue (sembrano esercizi di scrittura, comunque interessanti), che però contribuiscono a stuzzicare la curiosità di vedere a che punto viene ripresa, come si dipana e sbroglia l’indagine… Un po' ostico per stile, linguaggio e ritmo ormai datati, oltre che per l’uso di termini di vari dialetti italiani (soprattutto romanesco e napoletano, ma anche altri), non tutti di immediata comprensione, ma questa è un'altra bella peculiarità, che dà colore e ritmo! Tante descrizioni poi sono ricche di particolari minuziosi, scomponendo l’azione in micro sequenze, proprio come una sceneggiatura cinematografica. Nel complesso una lettura che ho gradito, anche se in certi punti un po’ faticosa.
Di per sé è un bel giallo, con particolari dettagli legati all'epoca in cui è ambientato ed un gustoso mix di dialetti, ma faticosissimo da leggere perché l'autore va spesso "di palo in frasca" al punto che ti fa perdere il filo della trama. Personalmente l'ho interrotto e ripreso 2 volte...mai successo!!!
Di per sé è anche un bel giallo, con la particolarità del mix tra il linguaggio romano, partenopeo, ma ho trovato solo dei grandi problemi perché l'autore va di palo in frasca. Ho dovuto però interromperlo 2 volte da quanto mj stancava
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore