L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Arrivai a Parigi a metà ottobre, in piena été indien. In valigia avevo una scorta di parmigiano e i volumi della Recherche avvolti a uno a uno nei maglioni. Mi sistemai nei miei dodici metri quadri, e pochi giorni dopo iniziai i corsi all'università. A Parigi ero già stata diverse volte, avevo una cara amica che viveva lí e la mia famiglia, da parte materna, aveva origini francesi, ma finora ci ero stata sempre e soltanto in vacanza, e di francese non parlavo quasi una parola. Fu l'inizio di una nuova vita, anzi forse della vita stessa».
Parigi è un orologio senza lancette, un tassista melomane, una sedia verde nel parco, il tavolino di un café dove tutto sembra possibile. Lo sa bene Eleonora Marangoni, che a Parigi ha vissuto a lungo e, dopo averla scoperta, lasciata e ritrovata, qui mette insieme i pezzi della sua lunga storia d'amore con la città. Come tutte le storie d'amore, Paris, s'il vous plaît è appassionato, pieno di curve, promesse e imprevisti. E un pezzo alla volta Parigi ce la restituisce intera, archivio dei ricordi e continua scoperta, rifugio privato di cui non possiamo fare a meno.
La città «piú scritta della storia», come la chiamava Walter Benjamin, è antichissima: non c'è pietra che non sia stata narrata. Tuttavia Parigi è un elenco infinito, il cui ordine assume forme diverse per ogni suo abitante: rimane se stessa proprio mutando di continuo, e si offre sempre nuova allo sguardo di chi la scopre. «Camminare per Parigi è camminare verso di me», diceva Julio Cortázar. Eleonora Marangoni la racconta in maniera tanto personale quanto contemporanea: facendola brillare di storie grandi e piccole, di ricordi, di luoghi e di occasioni. Paris, s'il vous plaît è un libro semplicemente unico: romanzo urbano e spettinata guida letteraria, galleria di immagini e atlante sentimentale, archivio impossibile delle nostalgie. Un viaggio senza verso, fatto di digressioni e deviazioni che pure, misteriosamente, arrivano al cuore segreto della città e del diventare se stessi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Essendo appassionata della città di Parigi, ci sono stata moltissime volte e ho letto molti libri sull'argomento. Direi che questo diario/saggio riesce a rendere l'idea della città; non tanto per quel che riguarda la geografia, i luoghi turistici e la storia, piuttosto riesce a rendere benissimo il carattere di Parigi e la sua natura. Brava all'autrice che, mia opinione, scrive anche molto bene (scrittura pulita).
Un bellissino diario di ricordi personali ma anche guida, curiosità, informazioni per chi a Parigi non è mai andato ed è in procinto di farlo o per chi ci ritorna ma vuole attraversare la città in un modo differente dal solito turista. Le scale, il digicode, il banano, le rose trémières, il trottoir roulant, la luce e altre "identità" che suggeriscono un interesse diverso per la città, quasi da flâneur. Un libro leggero, felice ed elegante. Da leggere sicuramente!
Questo libro appartiene ad un genere che amo molto, il vissuto personale nelle città famose, come il bellissimo "Sotto le torri di Manhattan" di Mario Maffi. Ricordi strettamente personali restituiscono inaspettatamente il tono e l'atmosfera particolare di Parigi, lungi dalle scontatezze turistiche. Invidio chi, come questi autori, sa inserirsi in ambienti di città totalmente sconosciute e sa farli propri, senza soffrire di quella nevrosi da estraneità ed agorafobica che purtroppo mi affligge e che mi renderebbe impossibile trasferirmi da sola a vivere in una città sconosciuta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore