L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Augias ripercorre la vicenda di Paolo, nei momenti topici della sua vita pubblica e religiosa che ce lo hanno fatto conoscere come l’uomo che “inventò il Cristianesimo”.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Augias non delude mai. Racconta di Paolo dal punto di vista storico dicendoci però la sua opinione riguardo le vicende di cui ci narra. Va letto secondo me per chi è interessato ad approfondire il tema della storia della religione
Questo libro è certamente un contributo alla conoscenza della figura storica e religiosa di san Paolo, ma lo è in una prospettiva soggettiva, quella dell'autore. Corrado Augias si esprime in una narrazione che unisce fatti storici e finzione, forse nel tentativo - a mio parere vano - di rendere più accattivante la lettura. In realtà questa duplice cifra stilistica mal si concilia e ne esce un testo che non è "ne carne ne pesce". Ne deriva una lettura un po' forzata - e ingarbugliata - che tende ad annoiare. Tra i fatti acclarati, Augias dissemina personalizzazioni non troppo velate, che contrastano con l'intento, anche storico, del libro. Sulla peculiare figura di Paolo di Tarso vi sono certamente altri testi migliori, seppure più "accademici" rispetto a quello del noto giornalista.
Stimo molto Augias, vero galantuomo e fine intellettuale ma in questa materia ci sono studi veri, cioè accurati e supportati da documenti e ritrovamenti, effettuati da storici,archeologi e professori universitari di storia delle religioni.per chi fosse interessato, consiglio, ad es., la dinastia di Gesù di j.tabor e Gesù diventò Dio di b. Eirham.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore