Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

IBS presenta

Elena Ferrante
la scrittrice "geniale"

Finalmente è arrivato il nuovo grande romanzo di Elena Ferrante: La vita bugiarda degli adulti. Cavalca l'onda della recente "Ferrante fever" internazionale e scopri tutti i libri della misteriosa autrice e i migliori film tratti dalle sue opere.

La vita bugiarda degli adulti

«Due anni prima di andarsene di casa mio padre disse a mia madre che ero molto brutta. La frase fu pronunciata sottovoce, nell’appartamento che, appena sposati, i miei genitori avevano acquistato al Rione Alto, in cima a San Giacomo dei Capri. Tutto - gli spazi di Napoli, la luce blu di un febbraio gelido, quelle parole - è rimasto fermo. Io invece sono scivolata via e continuo a scivolare anche adesso, dentro queste righe che vogliono darmi una storia mentre in effetti non sono niente, niente di mio, niente che sia davvero cominciato o sia davvero arrivato a compimento:...

ACQUISTALO SUBITO

LA SAGA DELL'AMICA GENIALE

“Non c’è lampada che si possa strofinare abbastanza da farne uscire un’amica vera, neppure se questa è un’amica geniale.”
_________

Due ragazzine, Lila e Lenù, e la storia della loro amicizia.  Un’amicizia profonda e più forte di ogni differenza, e che anzi proprio dalle differenze trae sostentamento e si rafforza. A fare da sottofondo la Napoli degli anni Cinquanta e alle soglie del boom economico, colta soprattutto nelle luci e negli odori dei quartieri più popolari, e teatro dell’infanzia delle due amiche. Una macondo violenta e meravigliosa per sopravvivere nella quale è necessario vestirsi di una corazza ben spessa, a dispetto delle tenerezze che si possono covare in petto. Un romanzo corale straordinario che vi appassionerà fino all’ultima riga.

_________

Libro L'amica geniale. Vol. 1 Elena Ferrante

L'amica geniale

Elena Ferrante

Il primo romanzo della serie, che narra dell’infanzia e l’adolescenza delle protagoniste, lasciandoci sulla soglia di nuovi, grandi mutamenti

Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto.

Libro Storia del nuovo cognome. L'amica geniale. Vol. 2 Elena Ferrante

Storia del nuovo cognome

Elena Ferrante

Ritroverete subito Lila ed Elena, il loro rapporto di amore e odio, l'intreccio inestricabile di dipendenza e volontà di autoaffermazione

Lila ed Elena hanno sedici anni e si sentono entrambe in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell’assumere il cognome del marito, ha l’impressione di aver perso se stessa. Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il matrimonio dell’amica, ha scoperto che non sta bene né nel rione né fuori. Le vicende dell’Amica geniale riprendono a partire da questo punto e ci trascinano nella vitalissima giovinezza delle due ragazze, dentro il ritmo travolgente con cui si tallonano, si perdono, si ritrovano.

Libro Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale. Vol. 3 Elena Ferrante

Storia di chi fugge e di chi resta

Elena Ferrante

Elena e Lila, dopo due romanzi di crescita, sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto

Lila si è sposata a 16 anni, Elena ha pubblicato un romanzo di successo entrando a far parte di un mondo benestante e colto. Entrambe navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo, ambivalente, a volte sotterraneo a volte riemergente in esplosioni violente o in incontri che aprono prospettive inattese.

Libro Storia della bambina perduta. L'amica geniale. Vol. 4 Elena Ferrante

Storia della bambina perduta

Elena Ferrante

Il quarto ed ultimo capitolo della saga. Finalista del Premio Strega 2015 e del Man Booker International Prize 2016

Le due protagoniste sono ormai adulte, con alle spalle delle vite piene di avvenimenti, scoperte, cadute e “rinascite”. Ambedue hanno lottato per uscire dal rione natale, una prigione di conformismo, violenze e legami difficili da spezzare, ma solo una ci è riuscita. Ma questa è soprattutto la storia di un rapporto di amicizia, dove le due donne, veri e propri poli opposti di una stessa forza, si scontrano e s’incontrano, s’influenzano a vicenda, si allontanano e poi si ritrovano, si invidiano e si ammirano.

Gli altri libri

Da L'amore molesto a La frantumaglia: scopri gli altri acclamati romanzi di Elena Ferrante

Gli audiolibri della serie

Ascolta la serie de "L'amica geniale" letti da Anna Bonaiuto

IN LINGUA INGLESE

Leggi i romanzi dell'autrice misteriosa nella traduzione di Ann Goldstein che ha fatto innamorare gli Stati Uniti