L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Della tensione universale tra il desiderio di sognare e l'esigenza di abitare la realtà si nutre la scrittura di Milena Agus, limpida e aerea ma frutto di una profonda ricerca linguistica: il suo sguardo è talmente originale e fanciullesco che leggerla fa ridere e meravigliare al tempo stesso, come talvolta accade quando i bambini o i saggi dicono la verità.
Questa è la storia di Cosima e dell'anno più memorabile della sua vita, quello in cui compie diciott'anni e le succedono "tantissime cose per la prima o per l'ultima volta".
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto in nuovo romanzo di Milena Agus intitolato “Notte di vento che passa”. La Sardegna, come ogni isola, è terra di vento e d’emigrazione. Per la protagonista ogni imprevisto è una notte di vento che passa. Cosima, col suo nome di deleddiana memoria, cresce in un paesino di provincia, ma diventa adolescente in città, soffrendo così per una sorta di sradicamento, struggendosi di nostalgia. Reagisce reclamando il diritto a sognare, cerca forza ricorrendo all’ immaginazione, cerca consolazione nella lettura, cerca una propria dimensione, si rifugia nel potere inesauribile della letteratura in qualità di antidoto all’ asprezza della realtà. Leggere la sua storia è stato un po’ come rivivere la mia, come specchiarsi. E’ rimasta incrollabile nel tempo, per entrambe, la convinzione che l’ istruzione sia la chiave di tutto, l’ unica possibilità per rincorrere una vera evoluzione.
Concordo con la recensione di Marisa: più che un "vento" una "ventata di aria fresca"!
La scrittrice è tornata ai livelli di Mal di pietre, Mi ha emozionato, sorridere e sognare insieme a Cosima, irresistibile protagonista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore