L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conoscendo e amando da tempo la scrittura della Capriolo, non ho potuto che gioire nel vederla applicata alla figura e alla musica di Mahler. Tre estati sono il tempo necessario ad incrociare e legare le vite del compositore e dell’adolescente Marie. Per Mahler sono anni di dubbi ed angosce, successivi alla perdita della figlia e condizionati dalla paura di essere abbandonato dall’adorata Alma, musa ispiratrice e donna idealizzata, ormai insofferente alla devozione del consorte. La fede nella compiutezza e nella trascendenza cede il passo al rimpianto e alla consapevolezza della fine imminente, riversati nella nona e nella decima (incompiuta) sinfonia, forma (ordine) musicale che Mahler persegue ad omaggiare, pur percependone il prossimo tramonto. Marie lascia l’infanzia, il tempo delle fiabe (ancora echeggiate nei lieder del Canto della Terra) per entrare nell’età adulta. La sua freschezza attrae e consola il maestro, che a sua volta le regala una consapevolezza di sè e del mondo che le rende doloroso e inaccettabile il destino scritto da altri nell’ambito chiuso della famiglia. Finzione e dati storici si mescolano felicemente in pagine sorrette dall’eleganza stilistica della Capriolo, il cui lascito ultimo al lettore è l’invito all’ascolto dell’opera di Mahler con rinnovata e struggente adesione.
il libro ripercorre gli ultimi 3 soggiorni estivi di Mahler a Dobbiaco in cerca di silenzio e solitudine. Il musicista è visto attraverso gli occhi di Marie, una ragazzina semplice e ingenua che abita nel maso e osserva a volte piena di ammirazione, a volte perplessa, la travagliata composizione delle ultime sinfonie ed anche il rapporto ambiguo e drammatico fra Mahler e la moglie Alma. Il libro non può aggiungere nulla alla biografia di Mahler (Marie è un personaggio immaginario) ma è suggestivo proprio per il punto di vista e per la ricostruzione poetica dell'ambiente della val Pusteria : la Capriolo con la sua scrittura sempre elegante cesella paesaggi e stati d'animo, inserendo anche pagine in prima persona in cui il musicista esterna dubbi e tormenti della sua anima lacerata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore