Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

M. La fine e il principio - Antonio Scurati - copertina
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - 2
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - 3
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - copertina
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - 2
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - 3
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 256 liste dei desideri
M. La fine e il principio
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 24,00 € 22,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 24,00 € 22,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Cartolibreria Sorelle Resta
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - copertina
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - 2
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - 3
Chiudi
M. La fine e il principio

Descrizione

Nell’ultimo pannello della saga di M, Antonio Scurati ci mostra il fascismo repubblichino e lo scempio di piazzale Loreto come mai era stato fatto prima e, mettendo in campo tutta la potenza e la pietas della letteratura, ci racconta la tragica fine del dittatore.

Il cadavere tornerà, io tornerò perché i morti non pesano soltanto, i morti sopravvivono.

«È la pagina più nera, delle pagine nere, la più terribile tra tutte le pagine nere del fascismo... ed è la pagina forse più dimenticata.» - Antonio Scurati a Che tempo che fa


All’indomani della seduta del Gran Consiglio che lo depone, il 28 luglio 1943 Benito Mussolini viene deportato a Ponza. Ma su quell’isola dove il regime ha confinato decine di dissidenti il Duce rimane giusto il tempo per celebrare, solo, il suo sessantesimo compleanno; poi viene spostato a Campo Imperatore, in cima al Gran Sasso. Ha perso tutto, non spera più niente. Liberato con un blitz dei paracadutisti del Führer, ricongiunto a una famiglia di cui fa parte uno dei suoi traditori, Galeazzo Ciano, Mussolini viene posto da Hitler a capo di uno Stato fantoccio immobile e plumbeo come le acque del lago di Garda da cui dovrebbe governarlo: la Repubblica sociale italiana. Ma la bestia ferita tenta il suo ultimo colpo di coda. Sono i seicento giorni, dal settembre del 1943 all’aprile del 1945, in cui il nostro Paese conosce la sua ora più buia: è l’ora della violenza più bassa e vile, della Legione Muti e della banda Koch che portano il terrore nelle città, della caccia agli ebrei, dei bombardamenti, della guerra civile. Siamo all’ultimo atto della tragedia del fascismo e della guerra. È la fine dell’impero, della monarchia, la fine dell’uomo che più di ogni altro ha marchiato a sangue il corpo della nostra storia, Benito Mussolini. È la fine di tutti i coprotagonisti, i cortigiani, i conniventi, quelli che fuggono e quelli che rimangono accanto al Duce fino all’ultimo, quelli che cercano “la bella morte” e quelli che hanno continuato a vivere nel dopoguerra cambiando pelle. Ancora una volta non c’è niente di inventato nel dramma di cui si compie l'atto finale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
8 aprile 2025
416 p., Brossura
9788830106987

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 5/5
Emozionante

Il mastodontico lavoro storico-letterario di Scurati si conclude con un volume che è sicuramente emozionante, anche se inevitabilmente suscita anche perplessità. Ovviamente dobbiamo sempre premettere che si tratta di un romanzo e non di un saggio storico e che per narrare un periodo così denso di avvenimenti tutti basilari e drammatici come quelli svoltisi tra il 25.7.1943 e il 29.4.1945, era necessario fare una scelta che si limitasse all’area di azione del personaggio principale. Nonostante questo, si rimane inevitabilmente perplessi sulla differenza di spessore narrativo dedicato alla strage di antifascisti di Piazzale Loreto (che serve a spiegare il perché poi in quel luogo verrà portato il cadavere del duce e gli altri) e le sette righe dedicate alle Fosse Ardeatine o le due alle stragi di Monte Sole - Marzabotto, ma certo allora si doveva nominare Sant’Anna di Stazzema e molti altri… Rimane la sensazione di una certa disomogeneità tra il 1’ volume, così ricco di dettagli sulla fase iniziale, e questo che procede per sommi capi, sempre però con una centrata attenzione alla psicologia di M. Una scoperta piacevole per me, come donna, il profilo che esce dalle lettere di Clara Petacci: una donna forte e coraggiosa, innamorata del suo anziano amante tanto da volerne pervicacemente condividere il destino di morte. Non la macchietta di ragazzetta arrivista che spesso viene ancora proposta fin dal consueto utilizzo del suo diminutivo Claretta. Infine un’osservazione sullo stile: avendo letto tutti i libri di Scurati, anche quelli precedenti alla serie M, scorgo un’amplificazione di uno stile alto, ridondante, a volte retorico (leggendo alcune righe in cui si susseguono 4-5 aggettivi viene in mente la frase del grande Vargas Llosa che la letteratura deve essere priva di aggettivi…). Uno stile che si confà perfettamente agli eventi narrati e che crea un capolavoro nelle ultime 3 pagine, vedremo come evolverà in romanzi di altro genere.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro
Recensioni: 5/5
Mra

Bellissimo! Insieme agli altri una meravigliosa biografia romanzata accattivante, fedele e piacevolmente scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Alla fine della saga, al di là dei fatti storici, emerge una costante dell' italianità fatta di dilettantismo, approssimazione, pressappochismo ed incompetenza. Spesso sentiti orgogliosamente come astuzia e furbizia.......

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è uno scrittore e accademico italiano. Nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore