L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il mastodontico lavoro storico-letterario di Scurati si conclude con un volume che è sicuramente emozionante, anche se inevitabilmente suscita anche perplessità. Ovviamente dobbiamo sempre premettere che si tratta di un romanzo e non di un saggio storico e che per narrare un periodo così denso di avvenimenti tutti basilari e drammatici come quelli svoltisi tra il 25.7.1943 e il 29.4.1945, era necessario fare una scelta che si limitasse all’area di azione del personaggio principale. Nonostante questo, si rimane inevitabilmente perplessi sulla differenza di spessore narrativo dedicato alla strage di antifascisti di Piazzale Loreto (che serve a spiegare il perché poi in quel luogo verrà portato il cadavere del duce e gli altri) e le sette righe dedicate alle Fosse Ardeatine o le due alle stragi di Monte Sole - Marzabotto, ma certo allora si doveva nominare Sant’Anna di Stazzema e molti altri… Rimane la sensazione di una certa disomogeneità tra il 1’ volume, così ricco di dettagli sulla fase iniziale, e questo che procede per sommi capi, sempre però con una centrata attenzione alla psicologia di M. Una scoperta piacevole per me, come donna, il profilo che esce dalle lettere di Clara Petacci: una donna forte e coraggiosa, innamorata del suo anziano amante tanto da volerne pervicacemente condividere il destino di morte. Non la macchietta di ragazzetta arrivista che spesso viene ancora proposta fin dal consueto utilizzo del suo diminutivo Claretta. Infine un’osservazione sullo stile: avendo letto tutti i libri di Scurati, anche quelli precedenti alla serie M, scorgo un’amplificazione di uno stile alto, ridondante, a volte retorico (leggendo alcune righe in cui si susseguono 4-5 aggettivi viene in mente la frase del grande Vargas Llosa che la letteratura deve essere priva di aggettivi…). Uno stile che si confà perfettamente agli eventi narrati e che crea un capolavoro nelle ultime 3 pagine, vedremo come evolverà in romanzi di altro genere.
Bellissimo! Insieme agli altri una meravigliosa biografia romanzata accattivante, fedele e piacevolmente scorrevole
Alla fine della saga, al di là dei fatti storici, emerge una costante dell' italianità fatta di dilettantismo, approssimazione, pressappochismo ed incompetenza. Spesso sentiti orgogliosamente come astuzia e furbizia.......
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore