Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 371 liste dei desideri
La lingua salvata. Storia di una giovinezza
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La lingua salvata. Storia di una giovinezza - Elias Canetti - copertina
Chiudi
lingua salvata. Storia di una giovinezza

Descrizione


Fin dal suo apparire, nel 1977, questa «storia di una giovinezza» è stata accolta da molti come un «classico immediato», uno di quei libri destinati a restare, che coinvolgono profondamente ogni specie di lettori. Con la sua prosa limpida, tesa, vibrante in tutti i particolari, Canetti è qui risalito ai suoi ricordi più remoti, cercando di ritrovare nella propria vita quella difficile verità che solo il racconto può dare. Dopo aver vagato per decenni fra migliaia di miti, di fiabe, di trame, si è rivolto a quell’unica storia che per ciascuno di noi è la più segreta ed enigmatica: la propria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
1991
Tascabile
22 aprile 1991
365 p., Brossura
9788845908163

Valutazioni e recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
(30)
5
(18)
4
(11)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Astrea
Recensioni: 4/5

Formidabile narrazione di una giovinezza decisamente fuori dagli schemi, dove tutto è estremamente interessante e singolare. Innumerevoli aspetti andrebbero letti in chiave freudiana, come il rapporto con la madre, donna di personalità forte e a tratti patologica. Il povero Elias subisce tutti i trasferimenti bislacchi imposti da questa virago, traendo da ciascuno insegnamenti e imparando, con ammirevole pervicacia, a conoscere il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
MDCX
Recensioni: 5/5

Con una prosa penetrante e sagace, Canetti esplora il modo in cui le parole plasmano il nostro pensiero e influenzano le dinamiche sociali e ci invita a riflettere sul potere trasformativo del linguaggio e sulla sua capacità di creare e distruggere. Un'opera intellettualmente stimolante. Un capolavoro da leggere assolutamente!

Leggi di più Leggi di meno
EleK
Recensioni: 5/5

Personalmente non amo le autobiografie, e ho scelto di leggere questo libro in quanto mi è stato consigliato. Mi ritengo molto soddisfatta. Con un linguaggio e una struttura che lo rendono alla portata di tutti, sebbene si tratti di uno scrittore, a mio parere, di altissima cultura, Canetti ripercorre la sua giovinezza e gli episodi che ne hanno forgiato l'identità. Particolare risalto viene posto al suo amore per la letteratura, forgiato e forgiante i rapporti interpersonali più significativi (figura cruciale, a tal proposito, è la madre), oltre a ciò che lui definisce "sostanza intellettuale", una sorta di essenza indefinibile se non a partire da se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(11)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La Lingua salvata è la storia dell’infanzia del Premio Nobel Elias Canetti. Una giovinezza tragica ed esaltante, passata in continue peregrinazioni nell’Europa di inizio Novecento.
Il primo volume della biografia di Elias Canetti fa perno sulla tematica della lingua non solo come idioma, ma soprattutto come questione di identità, problema particolarmente sentito per un ebreo sefardita, di origini spagnole, nato in Bulgaria. All’età di sette anni Canetti parlava 3 lingue: lo spagnolo delle sue origini familiari, l’inglese idioma simbolo della libertà e il tedesco, considerato dall’autore sua lingua madre.

La Lingua salvata è una lucidissima rievocazione dell’infanzia di Canetti, della struggente perdita del padre, del complicato rapporto con la madre e dell’incontro con la letteratura che, in questi primi anni, inizia già a plasmare la sensibilità del Premio Nobel. L’Europa di inizio secolo è una delle principali protagoniste della vicenda. Una terra all’apice dello splendore, aperta e cosmopolita, che cambia radicalmente volto con la tragedia della Prima Guerra Mondiale.

Recensione di Samuele Rossi
A cura del Master Professione editoria cartacea e digitale

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Elias Canetti

1905, Rusçuk

Eias Canetti è stato uno scrittore bulgaro di lingua tedesca, Premio Nobel per la letteratuna nel 1981. Nato in una famiglia di ebrei sefarditi, ebbe come lingue materne l'antico spagnolo e il bulgaro. Lettore molto precoce, nel 1911 si stabilì a Manchester con la famiglia e lì imparò l'inglese. Dopo la morte improvvisa del padre, nel 1912, si attaccò fortemente alla madre che divenne la figura dominante della sua educazione intellettuale. A Vienna (1913) e poi a Zurigo (1916) conquistò la quarta lingua: il tedesco, a cui poi sarà sempre fedele come scrittore. Nel 1921 fu a Francoforte e nel 1924 a Vienna, per volere della madre e dello zio cominciò a studiare chimica. Si laureò ma non fece mai il chimico poichè sin dall'infanzia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore