Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'isola in via degli uccelli. Nuova ediz. - Uri Orlev - copertina
L'isola in via degli uccelli. Nuova ediz. - Uri Orlev - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
L'isola in via degli uccelli. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'isola in via degli uccelli. Nuova ediz. - Uri Orlev - copertina

Descrizione


1942: il Ghetto di Varsavia attraverso gli occhi di un bambino. Un'insolita storia di sogni, paure, giochi e poesie.

«L'Olocausto è la mia infanzia e c'erano molte cose belle e divertenti allora, che non si possono avere se si cresce invece in tempo di pace. [...] Volevo scrivere di un bambino nel ghetto che diventa una sorta di Robinson Crusoe in una città vuota: per sopravvivere prende dalle altre case ciò che gli serve come Robinson prendeva dai relitti di altre navi sospinte sulla spiaggia dalle onde»Uri Orlev

«Orlev ha la capacità di dire tantissimo con poche parole. E ci mostra come i bambini possano sopravvivere senza amarezza in tempi duri e terribili»la Giuria del Premio H.C Andersen

La seconda guerra mondiale infuria per l'Europa e in Polonia la vita, già difficile per tutti, è per gli ebrei pressoché insopportabile. E Alex è, appunto, ebreo. Sua madre è scomparsa nel nulla e suo padre è stato prelevato dalle SS e fatto partire per una destinazione ignota. Rimasto solo Alex si è rifugiato in un edificio abbandonato, al numero 78 di Via degli Uccelli, e dalla sua isola segreta esce solo di notte, per procurarsi il cibo. Finché, un giorno, Alex ode delle voci: degli sconosciuti si sono introdotti nel palazzo. Il coraggio, l'eroismo perfino, non sono insoliti in tempo di guerra, ma Alex ha appena undici anni, e la sua è la storia di come la nuda forza di volontà riesca talvolta ad avere la meglio sulla crudeltà e l'ingiustizia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2017
14 settembre 2017
192 p., Brossura
9788893812535

Valutazioni e recensioni

4,79/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(8)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

auroraisreading
Recensioni: 5/5
L’isola in via degli uccelli

Questo è uno di quei libri che ti fanno davvero pensare ‘’Sono davvero fortunata/o a non essere nata/o durante gli anni della guerra’’. Alex è un ragazzino che vive nel ghetto della sua città con il padre. Dopo alcuni avvenimenti il padre di Alex viene catturato e lui rimane solo. Gli viene ordinato di scappare e rifugiarsi in un palazzo bombardato all’inizio della guerra. Lui ci va, si crea un rifugio e trova una buona scorta di cibo. Una sera, però, Alex sente dei rumori; sarà forse il padre? O magari sono i tedeschi? Non posso dire di più, ma vi consiglio caldamente di leggere questo libro. Anche se non vi piace il genere, cosa che in realtà credevo anche io. I personaggi, i colpi di scena, il finale che non ti aspetti e le emozioni che vengono trasmesse dalle parole usate in maniera impeccabile fanno in modo che questo sia un libro davvero fantastico. Lo scrittore è riuscito a mettere la giusta dose di malinconia nel libro, cosa che io trovo davvero difficile personalmente. Se volete, entrate nell’isola di Alex e adoratela come ho fatto io.

Leggi di più Leggi di meno
Nacho Perez
Recensioni: 5/5

Un bambino rimasto solo nel ghetto ebraico di Varsavia. Lo scenario è cruento, spietato, sleale e insensato, proprio come fu la guerra, il nazismo e l'olocausto. Uno dei libri più belli su questa tematica. Tra ricordi autobiografici dello stesso autore, ebreo polacco durante la guerra, e la fantasia del protagonista ancora bambino, ne L'isola in via degli uccelli, si piange, si riflette, ci si arrabbia e ci si innamora. Sicuramente è il libro su questa tematica più adatto anche ai più piccoli, poiché il narratore è un bambino e parla, sogna, ha paura proprio come i lettori più piccoli, ma allo stesso tempo, vanifica ogni limite d'età e diventa perfetto per ogni lettore, perfino per coloro che di letteratura ne masticano poco e niente, poiché il linguaggio semplice del protagonista è accessibile a tutti. Uri Orvel ci mostra gli incubi e i mostri dell'odio attraverso i giovani occhi del suo personaggio, e lo fa in maniera magistrale. Da leggere, da rileggere, da portare nelle scuole e nelle case, per non dimenticare mai.

Leggi di più Leggi di meno
ELISA
Recensioni: 5/5

Il libro è stato letto sia da mia figlia che da me. Per un bimbo è di facile lettera tocca temi molto delicati ma in maniera molto soft tanto che mia figlia ha capito senza però esserne impressionata. Racconta di un bimbo che vive in un ghetto con il padre mentre la mamma è stata deportata nei campi di concentramento o forse uccisa. Il bambino si ritroverà anche a dover sparare ad un tedesco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,79/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Uri Orlev

1931, Varsavia

Uri Orlev nasce in una famiglia borghese ebraica. Allo scoppio della seconda guerra mondiale la famiglia viene internata nel ghetto di Varsavia e la madre viene uccisa dai nazisti. Del padre non si ha più traccia. Uri e il fratellino, rimasti con la zia materna, trovano nascondiglio presso alcune famiglie polacche. Nel 1943 vengono scoperti e condotti con i treni a Bergen-Belsen, dove vengono liberati nell'aprile del 1945. Nel 1954 i due ragazzi arrivano da soli in terra di Israele e vengono accolti dal kibbutz Ganigar. Alcuni anni dopo, il padre sopravvissuto alla guerra e risposato, si presenta ai figli. Uri Orlev ha lasciato il kibbutz nel 1962 e ora vive a Gerusalemme.Orlev scrive soprattutto romanzi e storie per ragazzi. La shoah è un tema ricorrente della sua opera....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore