Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 222 liste dei desideri
L' isola dei battiti del cuore
Disponibilità immediata
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,90 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,90 € 10,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' isola dei battiti del cuore - Laura Imai Messina - copertina
Chiudi
isola dei battiti del cuore

Descrizione

Libro vincitore del Premio Wondy per la letteratura resiliente 2024 - Giuria popolare
Libro presentato da Antonio Pascale nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023

Dopo Quel che affidiamo al vento , Laura Imai Messina torna a un luogo incredibile eppure reale del Giappone. E, nel viaggio in cui ci conduce, ci permette di avvicinarci a un modo diverso di concepire la vita e i suoi smarrimenti. Ma soprattutto ci dona una delle chiavi essenziali per interpretare il presente: quella per ritrovare la felicita perduta.

«Per essere felici, serve innanzitutto immaginare di essere felici.»


Nel sud-ovest del Giappone, in una pozza di mare condivisa da due province, Kagawa e Okayama, nuota un'isoletta unica al mondo: Teshima. Sulla punta orientale dell'isola, sorge un minuscolo edificio in cui sono catalogate le pulsazioni del cuore di decine di migliaia di persone, alcune vive altre già ombre, provenienti dai luoghi più disparati del pianeta. Si chiama Shinzō-on no Ākaibu, l'Archivio dei Battiti del Cuore. Alle porte di Tōkyō, in una cittadina lambita dall'oceano e circondata dalle montagne, sorge la casa dove Shūichi ha trascorso l'infanzia e dove ha appena fatto ritorno. Shūichi è un noto illustratore, ha quarant'anni e una cicatrice in mezzo al petto. È ossessionato dal proprio cuore che si ausculta ogni sera e dalle memorie confuse che ha del passato. Sua madre, per proteggerlo dai dispiaceri, ne ha manipolato i ricordi d'infanzia: di tutti i suoi piccoli drammi gli ha sempre raccontato una versione migliore. Ma se non si ha la certezza di aver sofferto in passato e di avercela fatta, da dove si ricava il coraggio di tentare ancora? È allora che Shūichi si accorge di un misterioso bambino che si aggira intorno alla casa. Questa strana presenza fa nascere in Shūichi molte domande: chi e quel bambino che lo osserva e perché ha scelto la sua casa? E soprattutto: come si pesca un pesce-bambino? Shūichi scopre che il pesce-bambino si chiama Kenta, ha otto anni e vive prodigiose avventure nella solitudine più assoluta. Ma il pesce-bambino che è Kenta e il disegnatore surfista che è Shūichi, stringono giorno dopo giorno una straordinaria amicizia e quell'incontro cambierà per sempre la loro vita. Li porterà in un luogo che batte al ritmo del cuore, pronunciato in tutte le lingue del mondo. È Teshima, un'isoletta remota nel sud-ovest del Giappone, dove sorge l'Archivio dei Battiti del Cuore.

Proposto da Antonio Pascale al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione:
«Propongo L’isola dei battiti del cuore di Laura Imai Messina, pubblicato da Piemme, per tre motivi. È un racconto originale e profondo, non ovvio, nemmeno scontato di un incontro, tra un illustratore di quaranta anni e un bambino di otto. Ognuno lavora con i suoi strumenti, l’adulto con l’immaginazione e la fantasia, e il bambino col gioco, l’illogicità e una certa malinconia. L’incontro è proficuo per i personaggi del libro e per i lettori. Il secondo motivo è il tema della memoria, tema ignorato da tanti, ma fondamentale perché se non riflettiamo su cos’è e come funziona la memoria non possiamo riflettere su chi siamo e dunque non possiamo raccontarci. Questo libro lo fa, è infatti anche un’indagine sulla memoria e dunque sulle possibilità della narrativa. Il terzo motivo è l’isola di Teshima nel sud-ovest del Giappone, dove si trova l’Archivio dei Battiti del Cuore, meta dell’emozionante viaggio finale dei due protagonisti. Un archivio che raccoglie le pulsazioni di persone di tutto il mondo, l’archivio dei nostri cuori e delle differenze tra le varie pulsazioni, ogni pulsazione è un racconto, l’insieme è una memoria, l’archivio altro non è la fantasia e la bravura di Laura Imai Messina che ha scritto questo bellissimo romanzo che merita un riconoscimento.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 ottobre 2022
300 p., Rilegato
9788856684421

Valutazioni e recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(6)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

SM
Recensioni: 5/5
Al momento giusto

Un libro che mi hanno regalato quasi per caso senza nemmeno sapere quanto invece fosse importante in quel momento Imai Messina una garanzia.

Leggi di più Leggi di meno
varie_età.libri
Recensioni: 4/5

🎤 Lo consiglio a chi desidera una storia da leggere tutta d'un fiato che riempie il cuore di serenità. 📝 Il libro parla di una rinascita e della gioia di vivere. È la storia di un uomo e di un bambino che insieme hanno ricevuto tanto dalla madre dell'autrice, ormai morta. 📜 Una delle frasi più importanti della madre era: "dobbiamo fingere di essere felici per esserlo veramente". 📚 Ambientato in Giappone parla di un museo, veramente esistente, dove sono raccolti i battiti del cuore di tutte le persone che hanno voluto archiviarli. 🎌 Essendo ambientato in Giappone non manca di parlare di Pokémon e manga. Non perdetevelo!

Leggi di più Leggi di meno
Fiorella
Recensioni: 5/5
Laura Imai Messina una garanzia!

Shūichi ha memorie confuse del suo passato, la madre quando era piccolo gli ha sempre raccontato una versione migliore di tutti i suoi piccoli drammi, per non dargli mai dispiacere. Shūichi adesso ha una cicatrice sul petto, ha perso sua madre e ha trovato Kenta, un bambino smarrito che si accuccerà nel suo cuore. Tra i due nascerà una grande amicizia che porterà luce nella loro vita e li porterà in un luogo che batte al ritmo del cuore: è TESHIMA, un’isoletta a sud-ovest del Giappone dove sorge l’archivio dei battiti del cuore di persone che provengono da ogni parte del mondo e “che pare il dorso di una mano chiusa, nell’atto di proteggere sotto di sè qualcosa.” “È un posto che non si può raggiungere facilmente. È una tranquilla, bellissima isola lontana da Tokyo e da qualunque altra grande città del mondo. È un viaggio compiuto per ascoltare i battiti del cuore di qualcuno.” Nel romanzo si alternano capitoli riguardanti Shūichi e Kenta e capitoli che riportano le conversazioni di due bambini che giocano. Chi sono? Alla fine tutto torna e tutto si incastra alla perfezione in questa storia che riscalda il cuore. È un romanzo pieno di suoni, di immagini, di emozioni, di colori, di amore e di dolore. Una storia per tutti coloro che si sentono persi perché dona speranza. È un inno alla vita e alla felicità! L’autrice cita anche la Foresta dei sussurri, che sia l’idea del prossimo romanzo?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Laura Imai Messina

1981, Roma

Laura Imai Messina è un'autrice italiana. Nata a Roma, a 23 anni si è trasferita a Tokyo dove ha conseguito un PhD presso la Tokyo University of Foreign Studies. Insegna in alcune delle più prestigiose università della capitale. Ha esordito con successo nel 2014 con Tokyo Orizzontale (Piemme). Nel 2018, sempre per Piemme, è uscito Non oso dire la gioia e nel 2022 L' isola dei battiti del cuore . Altre sue pubblicazioni: il best-seller Wa, La via giapponese all’armonia (Vallardi, 2019), Quel che affidiamo al vento (Piemme 2020), Tokyo tutto l'anno (Einaudi 2020), Le vite nascoste dei colori (Einaudi 2021), Il Giappone a colori (Einaudi 2023), Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi 2024). Il suo stile raffinato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore