Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 123 liste dei desideri
L'Innocente
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,01 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,01 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'Innocente - Gabriele D'Annunzio - copertina
Chiudi
Innocente

Descrizione


"'L'Innocente' fotografa la crisi di una società, che, eticamente sguarnita, si avviava confusamente verso la belle epoque e il successivo disastro dell'inutile strage. E quel tanto di rimorso o di smarrimento che sopravvive in Tullio-Gabriele, e che sparirà nel futuro Vate e Comandante, ci rende 'L'Innocente' più avvincente e meno lontano." (dalla prefazuione di Pietro Gibellini)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
2 maggio 2012
250 p., Brossura
9788817054867

Valutazioni e recensioni

4,81/5
Recensioni: 5/5
(18)
5
(15)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ABC123
Recensioni: 5/5
Sublime

Il romanzo è scritto in maniera raffinata ed armoniosa, alle volte con termini ricercati e neologismi. La trama è inoltre influenzata dalla grande letteratura russa, ed in particolar modo di Dostoevskij, mettendo in mostra un primo schizzo della figura del superuomo, che caratterizzerà le future opere dannunziane.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio Minuccci
Recensioni: 5/5
Romanzo di rara introspezione estetica

Tre anni dopo il Piacere, esce questo nuovo romanzo sempre caratterizzato da uno stile letteriario alto e raffinato ma più aperto a un pubblico meno adddentro all’arte scultorea e dei palazzi romani. La trama assume tutta la sua centralità, con venature naturalistiche ma anche con vere e proprie radicalizzazioni onirico-allucinatorie sorprendenti. Il protagonista, Tullio, è un intellettuale egoista ed erotico in modo molto più marcato dello Sperelli. Nelle sua fantasia imaginifica e realissima, la moglie Giuliana deve essere una figura purissima, non scalfita dal sesso, ma nella mente di Tullio ciò è possibile grazie alle sue avvenutre extra-coniugali, sempre perdonate da Giuliana che così diventa sempre più sorella e madre immacolata, in cui lo stesso Tullio pu immedesimarsi e purificarsi nalla parte più alta della sua anima. Tutto sembra reggere, fino al momento in cui la stessa Giuliana è sedotta dallo scrittore Filippo Arboreo e resa gravida. Tutte le peripezie di D’Annunzio nel sondare l’anima di Tullio, al cospetto di questa nuova Giulliana,sono di una profondità unica, una vera e propria genealogia dello psichico sempre radicato nell’organicità del corpo. Che fare con l’Intruso che deve nascere e nascerà? Precipitare come famiglia, oppure purificarsi dal nascituro, di modo che l’amore con Giuliana si redima una volta per tutte nella sua purezza per un alcova rigenerata? Solo la morte del piccolo innocente rende liberi dal peccato. Un vero e proprio paradosso che d’Annunzio sa analizzare con sapiente maestria capovolgengo il messaggio cristiano sugli innocenti. Per alcuni il romanzo è stato criticato per l'eccessivo estetismo anche per tematichhe di profonda moralità, che i romanzieri russi sapevano affrontare nel dovuto modo, mentre d'Annunzio sulla questione morale ricade su un'estetica della sofferenza fine a se stessa. Eppure è proprio questa chiiusura nell'estetismo introspettivo che rende per me il romanzo veramente originale. L'edizione è ricca di note

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 5/5
L'Immaginifico

Per la poesia sono pressoché negata, ma la prosa di D'Annunzio è quanto di più vicino alla poesia sia a me così accessibile da subirne l'effetto sublime. Magnifica! "lo credevo che per me potesse tradursi in realtà il sogno di tutti gli uomini intellettuali: - essere costantemente infedele a una donna costantemente fedele."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,81/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(15)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriele D'Annunzio

1863, Pescara

Debuttò giovanissimo con la raccolta di versi Primo vere (1879), cui seguì nel 1882 Canto novo, nel quale è evidente l’imitazione di Carducci temperata da una già personale vena sensuale e naturalistica. A Roma, dove iniziò (ma non concluse) gli studi alla facoltà di lettere, D’Annunzio visse all’insegna della mondanità e dell’estetismo, sempre alla ricerca di nuove sensazioni in nome di un compiaciuto erotismo al quale sarebbe rimasto fedele sino alla fine con ossessive varianti. Dal decadentismo europeo assimilava, intanto, ideali di sensibilità e di raffinatezza e il gusto del tecnicismo formale: nacquero così, accanto ad alcune raccolte di versi, romanzi come Il piacere (1889), Giovanni Episcopo (1891)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore