L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2004
Promo attive (1)
Il più noto dei romanzi di Shirley Jackson, fonte di ispirazione per scrittori come Neil Gaiman e Stephen King e per la serie di successo di Netflix, The Haunting of Hill House. Una storia agghiacciante sul potere della paura.
«Le storie di Shirley Jackson sono tra le più terrificanti mai scritte.» - Donna Tartt
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho preso questo libro convinta da centinaia di recensioni entusiaste, essendo considerato una pietra miliare del genere del quale sono appassionata. L'ho iniziato carica di entusiasmo e aspettative, che si sono schiantati contro dei personaggi piatti, un racconto a tratti banale e senza logica, nessun tipo di "brivido" e in generale un senso di incompletezza. Ecco sì, incompleto è il termine che userei per descriverlo - sono incompleti i personaggi, piatti e tutti più o meno uguali e per nulla "approfonditi" (in alcune recensioni si legge "l'inquietante professore"... non credo abbiamo letto lo stesso libro...). Sono incomplete le esperienze paranormali se così si possono definire, sempre lasciate a metà e che non vengono mai spiegate, motivate ma manco un attimo approfondite. E' incompleto il racconto, tutto sembra essere solo sfiorato superficialmente, guidato certo dalla follia della protagonista/voce narrante ma da qua a definirlo un masterpiece ce ne vuole. L'ho finito veramente con l'amaro in bocca.
personaggi antipatici, sciocchi. storia altrettanto. mi aspettavo tutto un altro tipo di lettura.
Da una scrittrice che viene definita una maestra dell’horror mi aspettavo molto di piu! C’é qualche scena abbastanza inquietante ma quello che mi ha fatto cadere le braccia sono stati i personaggi, insulsi e con dialoghi da bambini della scuola materna.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una casa dal passato oscuro che sembra vivere di vita propria e una ragazza che non ha mai conosciuto la felicità sono le protagoniste di questo classico della ghost story del secolo scorso.
Quando Eleanor Vance, in ragione di alcuni singolari trascorsi, riceve l’invito di un antropologo a trascorrere insieme ad altri ospiti un breve soggiorno a Hill House, dove il professore ha in progetto di studiarne i presunti fenomeni paranormali, la ragazza accetta volentieri pur di allontanarsi per un po' dalla solitudine e dal vuoto della sua esistenza.
A Hill House Eleanor, tra strani fenomeni e apparizioni, subisce il fascino morboso e le attenzioni che la casa sembra riservarle. Cade in un vortice progressivo di follia e di esaltazione che la porta a credere di appartenere da sempre a Hill House e di non poter rinunciare a quella felicità illusoria che non ha mai avuto nella sua vita.
L’incubo di Hill House, il romanzo più celebre di Shirley Jackson, riconosciuta maestra di Stephen King, è molto più di un horror o di una ghost story. Anzi, il consumato lettore di questo genere di racconti potrà essere deluso dall’assenza di inquietanti colpi di scena o terrificanti apparizioni. Si tratta piuttosto di un horror psicologico che si presta a numerose chiavi di lettura, e che riesce, come pochi altri, a insinuare un senso di ansia e disagio nel lettore grazie alla sottile atmosfera di malvagia presenza e possessione morbosa da cui si è avvolti come all’interno di Hill House.
Recensione di Annalaura Miccoli
A cura del Master Professione editoria cartacea e digitale
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore