L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrittura sempre delicata e sognante, tuttavia la storia non mi ha presa particolarmente, forse perché mi è risultato difficile empatizzare con i protagonisti e con le loro scelte.
Sempre piacevole leggere la Yoshimoto ma questo romanzo è quello che mi ha colpito di meno rispetto ad altri veramente belli. Lettura leggera per chi cerca qualcosa di non impegnativo. Consiglio Presagio Triste, Moshi Moshi o Il Dolce Domani
E' il primo libro di Banana Yoshimoto che io abbia letto, non mi ero resa conto che fosse il terzo volume di una mini saga già avviata ma la lettura è risultata ugualmente godibile. Lo stile letterario di B. Yoshimoto appare un po' piatto, non ci sono frasi o espressioni che lasceranno il questo. Tuttavia, questo libro riesce ugualmente ad offrire degli spunti di riflessione e, almeno nel mio caso, entrambi i suoi libri che ho letto sono arrivati nel "momento giusto", ovvero quello esatto in cui avevo bisogno di leggere determinate cose e schiarirmi le idee. Il giardino segreto può essere considerato una sorta di mini guida spirituale, seppur non sia un libro eccezionalmente bello o originale, è ottimo per rinfrescarsi la mente e trovare anche un appiglio nelle nostre insicurezze in quanto ci fa sentire, nelle sue poche pagine, meno soli, compresi, capiti da alcuni punti di vista. Quindi sì, consiglio la lettura a chi ha voglia di leggere qualcosa dai toni molto leggeri ma che ugualmente non si priva di spunti di riflessione. Una lettura veloce e rilassante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Divertente e pieno di colpi di scena, questo è il terzo capitolo della storia di Shizukuishi, un'anima coraggiosa alla ricerca di sé.
Mi piaceva stare con lui a guardare le stelle. La sua andatura era perfetta per me. Mi piaceva la curva della sua schiena quando si accovacciava per prendersi cura delle piante, così come il tono pacato con cui parlava, la voce un po' roca e persino il suo modo di guidare quando veniva a prendermi. In quel periodo lo avrei potuto osservare per ore senza stancarmi, mi ritrovavo sempre accanto a lui. In fondo è così quando si è innamorati, no?
Con questo terzo volume, dopo Andromeda Heights. Il Regno I (Feltrinelli, 2014) e Il dolore, le ombre, la magia. Il regno vol. 2 (Feltrinelli, 2014), prosegue la quadrilogia Il Regno di Banana Yoshimoto.
Si tratta di un vero e proprio romanzo di formazione, che ha per protagonista la giovane Shizukuishi, nata da una famiglia giapponese piuttosto anticonformista e cresciuta insieme alla sua nonna guaritrice. Quando sua nonna decide di andare via dal Giappone, Shizukuishi rimane da sola e si trasferisce a Tokio, alla ricerca di una nuova famiglia, di amici con cui condividere la sua vita e di un posto sicuro in cui tornare la sera. Sarà il suo amico Kaede a ridarle la gioia di vivere e, soprattutto, la possibilità di godere ancora una volta della gioia dello stare insieme.
Sembra tutto semplice, i primi tempi, per Shizukuishi. È stato abbastanza facile adattarsi alla nuova vita in città e conoscere nuove persone, soprattutto Shin'ichiro, l’amore tenero e rassicurante che ha sempre cercato. Peccato che ogni cosa luminosa, come una bella giornata di sole, debba sempre declinare verso la sera. In questo terzo capitolo della serie i due ragazzi saranno impegnati nella ricerca di una casa in cui andare a vivere finalmente insieme. Non sarà semplice districarsi tra agenti immobiliari che pensano solo ai soldi e ai comfort, mentre i ragazzi cercano un posto pieno di sole, in cui è possibile coltivare le piante e la loro giovane relazione.
Il senso e il sapore di questo libro si comprende già osservando la bellissima copertina in cui campeggia, tra colori pastello, un rametto di fiori di pesco. La delicatezza di questo fiore percorre ogni pagina scritta da Banana Yoshimoto: un’autrice che non smentisce le sue inclinazioni più profonde e che ancora una volta ci dona un piccolo gioiello di poesia e fulgore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore