L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Dopo Il paradiso degli animali, David James Poissant torna con un romanzo sull'America di oggi, e con uno sguardo lucido e compassionevole osserva una famiglia capace di ferire ma anche di perdonare senza riserve. La casa sul lago non racconta l'amore come una materia cristallizzata e immutabile, ma come un sentimento che si trasforma nel tempo, impetuoso e imprevedibile, a cui affidarsi senza opporre resistenza.
«Scarnificata, appuntita, tanto bene aderente alla ruvidezza dei racconti, la scrittura, complice il narratore onniscente, a tratti molto invasivo - si carica qui di una leziosità che spoglia i personaggi della veste sporca e stropicciata con cui si mostrano» – Elvira Grassi, il Manifesto
«La prosa di Poissant è sempre sicura e intelligente. Scene emozionanti sono impregnate di momenti di grazia e di triste nostalgia. I segreti di famiglia sono svelati, prima lentamente, poi all'improvviso» – Internazionale
«Scrive con onestà e sincerità, Poissant di ciò che conosce: una famiglia middleclass, bianca, liberal. I genitori docenti universitari, i figli due millennial (o poco più) smarriti nella mancanza di opportunità di un'America – forse di un mondo – in crisi, in ogni caso diverso da quello in cui si sono realizzati i genitori. Poissant mette in scena, con abilità, questa famiglia e poi, con precisione, ne mette a nudo le ferite, ne mostra le crepe profonde che la tramano, utilizzando la crisi come momento rivelatore» – Huffington Post
Questo libro è per chi riconosce d'istinto un nodo ben fatto, per chi guarda la luna scalare il cielo, una notte dopo l'altra, per chi vorrebbe raccontare il futuro in anticipo, e per chi ha capito che un lungo amore non è una danza verso vite divise, ma un pianeta raro che resiste al tempo solo se chi lo abita sa dire la verità.
Come molte famiglie americane, gli Starling vivono ai quattro lati del paese, ma d'estate si ritrovano nell'amata casa sul lago, in North Carolina. I genitori, Lisa e Richard, stanno per andare in pensione dopo una lunga carriera alla Cornell University, e vogliono vendere la casa per pensare al loro futuro. Questa decisione spiazza i due figli, Michael, commesso in un negozio, e Thad, aspirante poeta. Insieme alla moglie Diane e al fidanzato Jake, i due fratelli raggiungono i genitori per l'ultimo weekend nel luogo del cuore della loro infanzia. Ma quando un bambino annega davanti agli occhi di Michael, che tenta con tutte le forze di salvarlo, ogni personaggio si trova costretto a esplorare l'abisso delle proprie paure e debolezze. In soli tre giorni, segreti, dipendenze, infedeltà e rancori erompono e stravolgono gli equilibri degli Starling.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro semplicemente splendido sui rapporti familiari e su i meccanismi che si creano quando vengono prese decisioni che li riguardano. Libro letto parecchio tempo fa ma che mi aveva toccato profondamente.
Notevole. NN sempre una garanzia.
Ambientato durante un weekend in North Carolina, “La casa sul lago”, romanzo edito da NNeditore, ripercorre le esistenze inquiete della famiglia Starling. Richard, il padre, Lisa, la madre, Michael e Thad, i figli, e Jake e Diane, loro compagni, si ritrovano a trascorrere un fine settimana nel rifugio estivo d’infanzia. L’abitazione, una vecchia casa mobile, è stata venduta, pertanto i componenti della famiglia devono svuotarla dei loro ricordi. Soprannominata “capanna dei boschi”, l’edificio, trascurato da molti anni, cade letteralmente a pezzi, questa sua condizione di trascuratezza si rispecchia nel nucleo familiare e diventa il pretesto per analizzarsi e analizzare gli altri. Durante una gita in barca, un bambino annega e questa morte, inaspettata e sconvolgente, turba terribilmente i personaggi; l’evento tragico si riflette sugli equilibri già fragili e rispolvera i segreti più reconditi, i risentimenti, i tradimenti e le gelosie. Attraverso i loro diversi punti di vista, i protagonisti, tra passato e presente, esaminano le loro emozioni, i loro stati d’animo e i loro legami interpersonali. Il lago Christopher diviene dunque punto di ripartenza per affrontare dipendenze, debolezze e vecchie ferite mai rimarginate. Suddiviso in quattro parti, il romanzo affronta, in modo intimo e introspettivo, numerose tematiche quali aborto, alcolismo, politica e religione. Grazie a dialoghi brillanti e personaggi vividi e complessi, l’intreccio narrativo analizza la solitudine, l’incapacità di comunicare e la depressione che ogni componente affronta. Con uno stile ironico e asciutto, l’autore descrive l’amore che, in tutte le sue sfaccettature e varianti, si deve inevitabilmente confrontare con un futuro carico di incertezze e paure.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore