L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Nell’ultimo, travolgente capitolo delle avventure della famiglia Malaussène, Daniel Pennac riprende le fila del racconto là dove le aveva lasciate: al rapimento di Georges Lapietà, uomo d’affari parigino.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I Malaussene al gran completo nella loro ultima avventura, narrata con il solito brio ma con quella vena nostalgica che non guasta, ripensando alle avventure certamente più esplosive dei capitoli precedenti. Il nostro Ben si è fatto anziano e dopo 40 anni non fa più il capro espiatorio, adesso a mettersi nei guai sono il figlio e i nipoti. La storia di svolge un po' in sordina fino ad un clamoroso colpo di scena che, nonostante la fatica di perdonare all’autore la furbata editoriale, vale tutti e due i volumi di questa lunga storia. Secondo me si poteva anche terminare lì e invece continua ancora per qualche pagina narrativamente abbastanza inutile che mi fa venire il dubbio che, volendo, da questo capolinea sia possibile ripartire.
Ogni romanzo dell'imperdibile saga è a suo modo anche un saggio di sociologia e sembrerebbe che questo Capolinea sia proprio la conclusione, anche se nell'ultimo capitolo si intravede uno spiraglio verso possibili sviluppi futuri. Fantastico Pennac come sempre, fenomeno letterario del XX secolo, che tra le peripezie della sua tribù non perde l'occasione di farci sapere che cosa ne pensa della società odierna, dei suoi governanti e del modo in cui le relazioni sociali si stanno evolvendo.
Daniel Pennac e la tribù dei Malaussène non deludono mai le mie aspettative: anche questo romanzo, l’ultimo capitolo della serie di Belleville, si divora esattamente come i precedenti. Con l’ironia di sempre e l’abilità di mescolare elementi noir a scenette divertenti, attraverso i continui cambi di prospettiva che permettono di seguire la vicenda con lo sguardo dei vari personaggi, si arriva pian piano alla soluzione del caso di rapimento lasciato in sospeso nel volume precedente. Eppure, proprio quando tutto sembra ormai risolto, come di consueto Pennac rimescola le carte in tavola: dopo una rivelazione spiazzante che svela gli incastri perfetti fra tutti i punti della storia rimasti nebulosi, la narrazione si fa sempre più incalzante procedendo verso l’epilogo. Pennac ha dichiarato che questo sarebbe stato il capitolo conclusivo della saga di Belleville, ma il finale così aperto, ambiguo, sospeso fa sperare ancora in un seguito: dire addio ai Malaussène non è certamente facile per il lettore, ma forse, dopo tutti questi anni, non dev’esserlo neppure per l’autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore