L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ogni romanzo dell'imperdibile saga è a suo modo anche un saggio di sociologia e sembrerebbe che questo Capolinea sia proprio la conclusione, anche se nell'ultimo capitolo si intravede uno spiraglio verso possibili sviluppi futuri. Fantastico Pennac come sempre, fenomeno letterario del XX secolo, che tra le peripezie della sua tribù non perde l'occasione di farci sapere che cosa ne pensa della società odierna, dei suoi governanti e del modo in cui le relazioni sociali si stanno evolvendo.
Daniel Pennac e la tribù dei Malaussène non deludono mai le mie aspettative: anche questo romanzo, l’ultimo capitolo della serie di Belleville, si divora esattamente come i precedenti. Con l’ironia di sempre e l’abilità di mescolare elementi noir a scenette divertenti, attraverso i continui cambi di prospettiva che permettono di seguire la vicenda con lo sguardo dei vari personaggi, si arriva pian piano alla soluzione del caso di rapimento lasciato in sospeso nel volume precedente. Eppure, proprio quando tutto sembra ormai risolto, come di consueto Pennac rimescola le carte in tavola: dopo una rivelazione spiazzante che svela gli incastri perfetti fra tutti i punti della storia rimasti nebulosi, la narrazione si fa sempre più incalzante procedendo verso l’epilogo. Pennac ha dichiarato che questo sarebbe stato il capitolo conclusivo della saga di Belleville, ma il finale così aperto, ambiguo, sospeso fa sperare ancora in un seguito: dire addio ai Malaussène non è certamente facile per il lettore, ma forse, dopo tutti questi anni, non dev’esserlo neppure per l’autore.
Una mezza delusione, si riscatta abbastanza nel finale. Più presente la tribù Nonnino che non la Malaussene. Un seguito troppo legato ai romanzi precedenti che non gode di vita autonoma. Senza aver letto i capitoli precedenti, od avendolo fatto tempo fa, penso sia un'accozzaglia di nomi e riferimenti fino a metà libro. Quelle che erano idee geniali in passato, ora sconfinano quasi nel paradosso. A malincuore il giudizio è negativo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore