L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È il primo libro che leggo di Roberto Saviano, e, lo ammetto, non fa proprio parte dei generi letterari che prediligo, ma sebbene le storie a cui dà vita in queste pagine che scorrono non troppo lisce ma che alla fine scorrono comunque, mi è piaciuto lo stile narrativo di Roberto Saviano che anni fa seguivo in tivù nel programma “Che tempo che fa” di Fabio Fazio. Gli scritti raccolti in questo libro (dal 2004 al 2009) edito da Mondadori, non sono una lettura semplice, piacevole, perché trattano storie a dir poco assurde, ai limiti dell’inverosimile di fatti nudi e crudi, raccontati senza filtri né riserve né abbellimenti, e insieme alla narrazione di tanti personaggi incontrati nella vita o tra le pagine dei libri, trasformano queste pagine in una specie di martello che vuole abbattere, con tenacia e coraggio, quella recinzione fatta di falsità, meschinità, corruzione, malvagità, crudeltà, sulla pelle di vite umane, come soltanto alcune persone prive di umanità e di scrupoli riescono ad ergere tutto intorno al mondo che dalle fondamenta, però, urla, in silenzio, la sola e unica parola che tutti noi, o meglio, la maggior parte di noi, vorremmo poter sentire e rendere nostra, per sempre. Verità. O, giustizia.
Una raccolta di scritti molto interessanti, gli argomenti sono diversi, si va dalla figura dello scrittore al giornalista, dall' arte alla vita fuori del comune di alcuni personaggi, il mio preferito è lo scritto su Anna Politkovskaja.
Tutti questi articoli mi hanno permesso di conoscere storie di vita che prima non sapevo. Lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore