L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Savinio è il gusto della divagazione intelligente, dell'associazione fresca delle idee e della scrittura vertiginosa. Uno scrittore unico nel nostro panorama letterario. Una figura più europea che italiana, e forse è questo il motivo per cui viene trascurato. Verranno tempi migliori. Intanto, per scoprire che Milano non è la frivola città a cui i suoi marchi l'hanno condannata, basta leggere questo libro per capire che per tutta la prima metà del Novecento Milano è stata la città in cui le idee correvano più veloci.
L’adorazione per la limpida Milano inizia con il curioso paragone proposto tra quest’ultima e Venezia, risaltando la funzione del vaporetto, lo strano dialetto veneziano facendo emergere l’espressione “Venezia la riconosci dal suo odore…l’odore delle acque”. Da qui si sviluppa un corposo confronto con le civiltà passate, le storie antiche. limpida prima della guerra e l’altra “insudiciata” dove la sua bellezza è stata danneggiata. “Ascolto il tuo cuore, città” è una lode a Milano, che in questo racconto rappresenta la sua amata; per il narratore essa non ha segreti e ogni suo angolo sembra parlare. Savinio che osserva e poi racconta i suoi ricordi, direi che può bastare per capire il grande fascino di questo libro immenso e senza pari. Ve lo consiglio caldamente se milanesi o non; tutti dovrebbero leggerlo.
Savinio l’ho scoperto grazie ad un mio carissimo amico, che in un suo commento diceva di frequentarlo ed interrogarlo da più di settant’anni. Incuriosita, gli ho chiesto lumi, ed i miei primi Savinio me li ha regalati lui. Su suo prezioso consiglio ho iniziato con Ascolto il tuo cuore città, un libro straordinario, dedicato soprattutto a Milano (ma si parla molto anche di Padova e Venezia). Savinio osserva, racconta, associa, ricorda. Un piccolo dettaglio diventa occasione per paragoni dotti e raffinati. Non è una lettura semplice, chiede molto al lettore, ma lo ripaga in modo indescrivibile. Confesso di essere molto felice di essere riuscita, involontariamente, a far proseliti con i miei commenti entusiastici. Diverse persone mi hanno scritto ed in molti hanno avviato un loro percorso di conoscenza-innamoramento verso questo straordinario autore. Assolutamente dovreste leggerlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore