L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'intolleranza da parte delle troppe forze che ci minacciano ci ricordano tragicamente la Germania prima dell'avvento del nazismo descritta nel libro, un paese che si stava risollevando con estrema fatica dalla sconfitta nella prima Guerra Mondiale, nella quale molte persone vivevano ancora in condizioni assai misere. Forse il difetto maggiore del libro è di soffermarsi per buoni tre quarti sulla vita di questa gente per poi passare soltanto sul finire alle violenze, in particolare dirette contro gli ebrei, che accompagnarono l'avvento di Hitler. E' un libro che, ad oltre ottant'anni dai fatti narrati, merita ancora di essere letto.
Vi sono degli autori che hanno lasciato nella storia della letteratura opere veramente significative. Addio a Berlino è un ritratto spietato di una realtà in declino,in disfacimento. Non si salva nulla, neanche i monumenti. Uomini e donne si muovono inconsapevoli della tragedia incombente. Qualcosa di torbido, ossessivo, fatuo, superficiale, decadente, violento, riempie ogni pagina, riflettendo la straordinaria capacità dell'autore di interpretare ciò che gli accadeva intorno, senza lasciare che le situazioni lo influenzassero negativamente, lo distogliessero dal suo scopo di essere il più obiettivo possibile. Stile inconfondibile, dialoghi magistrali.
Ho acquistato il libro dopo letto alcune recensioni che ne consigliavano l'acquisto in quanto testo utilissimo per comprendere l'ambiente berlinese negli anni dell'ascesa del nazismo. Sotto questo aspetto l'opera è un po' deludente (a parte le ultime pagine toccanti). Per il resto si tratta di un ottimo libro che si legge molto volentieri e che consiglio. Peccato per il prezzo troppo alto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore